La presentazione del progetto giovedì 7 dicembre alla Fabbrica di San Domenico (ore 19)
Tecnologia, professionalità e innovazione al servizio dei più deboli. In una parola
"Adamo", il dispositivo per il monitoraggio a distanza pensato e realizzato dall'azienda molfettese Innotec.
L'orologio "salvavita", risultato di un percorso finalizzato al miglioramento della vita delle persone fragili, promosso e veicolato in collaborazione con le istituzioni, sarà il focus di un evento in programma
giovedì 7 dicembre alla Fabbrica di San Domenico, a partire dalle ore 19.
"Monitoraggio telematico dei soggetti fragili: l'orologio salvavita Adamo". Questo è il titolo dell'evento, che prevedrà la partecipazione di esponenti a vario titolo coinvolti nel progetto.
Dopo i saluti del sindaco di Molfetta
Tommaso Minervini, infatti, ci saranno gli interventi dei relatori
Ottavio Balducci, assessore molfettese alle Politiche sociali;
Damiano Minervini, presidente di Innotec;
Mauro Abate, presidente di Federsanità Confcooperative;
Giovanni Sasso, vicepresidente vicario di Sermolfetta.
L'evento, che prevede anche alcuni interventi di associazioni e CAF, servirà a illustrare non solo come funziona Adamo, ma anche come sarà possibile richiederlo, e riceverlo, gratuitamente.
Una rivoluzione buona, quella di "Adamo", che si sta facendo strada tra i Comuni pugliesi rimasti piacevolmente impressionati da un'invenzione che può davvero migliorare la vita di tutti. Con un minimo sforzo e con grande fiducia. Una mano tesa per assicurare serenità ai nostri cari.
