Avviata la pulizia nella zona artigianale di Molfetta

Dettagli della notizia

Un drone questa mattina ha monitorato le operazioni e le aree da bonificare. L'assessore allo sviluppo economico Francesco Bellifemine: "Il decoro e la pulizia della zona deve diventare il biglietto da visita della nostra città per i clienti delle aziende".

"Intendiamo restituire decoro e pulizia alla nostra zona artigianale. È il miglior biglietto da visita della nostra città per i clienti, nazionali e internazionali, delle 105 aziende insediate nell'area". Così l'assessore allo sviluppo economico e all'innovazione del Comune di Molfetta Francesco Bellifemine ha presentato questa mattina l'intervento effettuato dall'Asm che, già da lunedì e entro fine mese, completerà la pulizia della zona artigianale in un'area di 650.000 metri quadri.
"Abbiamo mantenuto - prosegue l'assessore - l'impegno preso negli incontri con gli imprenditori e sperimentato anche l'ausilio di un drone per il monitoraggio delle aree difficilmente accessibili oltre i viali. Resta purtroppo ancora fuori la zona Asi, in attesa di una pianificazione con il consorzio che la gestisce".
Per il monitoraggio ambientale, infatti, è stato sperimentato l'occhio elettronico di un drone, messo a disposizione gratuitamente dall'associazione "Mungofly". Si tratta di un aeromobile a pilotaggio remoto (APR), in questo caso un multirotore a 8 eliche Mikrokopter, il cui volo è controllato da un microcomputer montato a bordo e sotto il controllo del pilota a terra, Giovanni Gadaleta, dell'associazione che ha collaborato. Il velivolo ha ripreso immagini fotografiche aeree di alta qualità e le ha trasmesse in diretta alla ground station a terra.
"Analizzeremo - conclude l'assessore Bellifemine - le foto con l'Asm che sta completando l'intervento di pulizia per la sua migliore riuscita. E verificheremo l'applicazione di questa tecnologia anche per altre situazioni. Sulla zona artigianale il nostro obiettivo è quello di rendere ordinari gli interventi di pulizia. Chiediamo aiuto agli imprenditori per segnalare l'eventuale abbandono abusivo di rifiuti ma, al contempo, li invitiamo a contribuire a tenere pulite queste aree rispettando il corretto conferimento dei rifiuti".

Molfetta, 18 settembre 2013

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.