Grazie alla disponibilità residua di alcuni fondi comunitari si riaprono i termini per la presentazione delle candidature per mobilità degli studenti.
Il bando ERASMUS+ Traineeship TUCEP, finanziato dall’agenzia nazionale italiana ERASMUS+/Indire mediante il programma ERASMUS+ mobilità per l’apprendimento – KA1, prevede l’erogazione di un contributo finanziario comunitario per la copertura parziale delle spese sostenute dagli studenti durante il periodo di tirocinio.
Requisiti minimi
Al bando possono partecipare tutti gli studenti regolarmente iscritti ad uno dei corsi di laurea, dottorato di ricerca, scuola di specializzazione, master svolti da una delle seguenti università:
• Politecnico di Bari;
• Università degli studi di Bari;
• Università Carlo Cattaneo – LUIC;
• Università degli studi del Molise;
• Università degli studi della Tuscia;
• Università degli studi di Cagliari;
• Università degli studi di Ferrara;
• Università degli studi di Perugia;
• Università degli studi di Parma;
• Università per stranieri di Perugia;
• Università politecnica delle Marche;
• Università degli studi di Messina.
E’ possibile scaricare il bando, il modello di domanda e gli allegati mediante il seguente link: http://www.tucep.org/erasmus-i-bandi-per-la-mobilita-degli-studenti-e-dello-staff-universitario-3/
E’ possibile richiedere ulteriori informazioni di carattere tecnico scrivendo al seguente indirizzo tucep@tucep.org
La scadenza delle candidature è prevista per il 19 ottobre 2020.