Forum della cultura: la bozza del regolamento alla discussione delle commissioni

Dettagli della notizia

Il sindaco ringrazia Federico Ancona che gratuitamente in questi mesi ha contribuito, con la Chiamata alle arti e la stesura della bozza di regolamento del Forum, alla programmazione delle politiche culturali della città

La bozza di regolamento del Forum della cultura è all'esame della 6^ commissione "cultura e spettacolo" e della 3^ commissione Affari generali. Il Forum, si legge nella bozza, è l'organismo permanente di incontro e reciproco confronto fra le Associazioni e le libere forme di aggregazione operanti in città nel campo artistico e culturale, cui l'amministrazione comunale intende riconoscerà l'autonomia per contribuire alla definizione delle politiche pubbliche in materia.

"Non intendiamo arretrare rispetto a questo impegno. Ringrazio Federico Ancona, che gratuitamente in questi mesi, a partire dalla "chiamata alle arti", ha messo a disposizione dell'assessorato alla cultura le sue competenze, permettendo la realizzazione dell'estate molfettese. Successivamente la sua esperienza e sensibilità politica hanno dato un contributo importante alla stesura della bozza di regolamento del Forum della Cultura, su cui attualmente le commissioni e le forze politiche si stanno confrontando. Federico mi ha comunicato che considera conclusa questa esperienza". Così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio fa il punto sul lavoro di regolamentazione partecipata delle politiche culturali della città.
Il regolamento è stato presentato in commissione e c'è stata l'audizione  dell'assessore alla cultura Betta Mongelli. L'amministrazione, attraverso le forme partecipative del Forum, intende richiedere alle associazioni pareri e contributi utili ad arricchire i passaggi finalizzati alla costruzione del Bilancio Comunale in tema di programmazione culturale.
In particolare saranno settori d'attività del Forum della Cultura: tutte le forme espressive, in particolare il cinema, gli audiovisivi, il teatro, la musica, la danza, l'espressione corporea, la scrittura, le arti visive, i beni culturali, la pittura, la scultura e la fotografia; le attività formative; le attività di intrattenimento; gli scambi internazionali come possibilità di confronto tra culture ed esperienze diverse; gli interventi sociali e culturali tesi a favorire l'uguaglianza nella convivenza tra diverse etnie e popoli; tutte le attività che concorrono alla crescita civile, culturale e turistica. Del Forum faranno parte le associazioni che operano in questi settori nei tempi e nei modi che saranno previsti dall'amministrazione.
"Chiedo con forza - conclude il sindaco - che le due commissioni completino presto il loro lavoro. Finora si è perso troppo tempo. Dobbiamo essere in grado di iscrivere il regolamento all'ordine del giorno del Consiglio comunale e renderlo operativo per lavorare al fianco dell'amministrazione".
Molfetta, 28 marzo 2014

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.