Il Comune rinnova il patrocinio al progetto di solidarietà SpesaSospesa.org

Il Comune rinnova il patrocinio al progetto di solidarietà SpesaSospes...

Dettagli della notizia

Si è svolto l’incontro organizzato da Lab00 Onlus, promotore e ideatore del progetto di solidarietà circolare SpesaSospesa.org, con tutte le realtà coinvolte nell’iniziativa partita circa un anno fa: oltre al Comune di Molfetta, la Onlus Regaliamoci un sorriso che ha contribuito a distribuire i beni alle famiglie a livello locale e i main partner del progetto: Regusto, Sorgenia, CNH Industrial e Network Contacts. 

In occasione dell’incontro sono stati presentati i risultati del progetto a un anno dalla sua partenza nel Comune di Molfetta. 

La collaborazione tra aziende ed enti non profit ha permesso di raccogliere oltre 5.740 euro e distribuire  sul territorio un totale di 6.033 Kg di prodotti food e non food transati attraverso la piattaforma Regusto. L’impatto sociale generato dal progetto ha consentito di distribuire un totale di 9.630 pasti ai cittadini più fragili con un impatto ambientale virtuoso che ha permesso un risparmio di 884 Kg di CO2 immessa nell’atmosfera e 16.943 m3 di acqua. 

In occasione dell’incontro per fare il punto delle attività sul territorio e rinnovare la partnership sono intervenuti il sindaco Tommaso Minervini  e l’Assessore alla socialità Germana Carrieri che hanno commentato: “Un anno fa, a novembre dello scorso anno, abbiamo aderito al progetto “Spesasospesa.org”, ideato e promosso dal Comitato Lab00 Onlus, per aiutare aziende e persone in difficoltà attraverso una forma di economia circolare sul territorio, individuando quale beneficiario di zona del progetto il Social market solidale, ente già strutturato con esperienza specifica consolidata nella distribuzione di prodotti alimentari a famiglie in condizione di disagio.

Abbiamo rinnovato l’accordo sottoscritto e lo abbiamo fatto con convinzione certi che, questo progetto, abbia rafforzato tutte le iniziative già promosse dal settore socialità del Comune di Molfetta in favore delle fasce più deboli della popolazione. Grazie a questo progetto il Social market ha incassato oltre 5.000 euro che poi sono stati impiegati acquisto di prodotti nell'ambito della piattaforma Spesasospesa.org e numerosi sono i prodotti che il Social market ha ottenuto sotto forma di donazione. Purtroppo, la povertà non va in vacanza e forme di aiuto come quelle che arrivano da questo progetto rappresentano una boccata di ossigeno specie per un Comune, come il nostro, impegnato a rispondere alle esigenze degli ultimi e di chi, improvvisamente, ha visto mutate le proprie condizioni di vita”.

Davide Devenuto, Presidente di Lab00 Onlus ha aggiunto: “La collaborazione con il Comune di Molfetta e gli ottimi risultati raccolti in un anno sono una prova della grande generosità dei cittadini pugliesi. Il territorio ha accolto con il giusto spirito il nostro progetto che vuole introdurre un modello innovativo di economia circolare e food sharing a sostegno di comunità attraverso la sinergia tra pubblico e privato. Continuiamo il nostro impegno anche in vista dell’avvicinarsi del Natale. E auspichiamo che anche altri Comuni pugliesi possano aderire al nostro modello”.

Marco Raspati, CEO di Recuperiamo Srl: “Siamo orgogliosi di mostrare con questi risultati come l’economia civile partecipi attivamente e concretamente a progetti locali costruendo una rete solidale che consente di dedicare grande attenzione ai diversi territori attraverso una totale trasparenza e tracciabilità”.

SpesaSospesa.org è già presente in altre città italiane fra cui Milano, Napoli, Alessandria, Catanzaro e Perugia, dove mette in relazione aziende, Comuni e associazioni non profit per la raccolta e la distribuzione di prodotti alimentari e non alimentari destinati a persone in situazioni di difficoltà economica e sociale anche temporanea. Tutte le donazioni e i prodotti alimentari e non alimentari acquistati o donati vengono transati attraverso la piattaforma Regusto, partner tecnologico di SpesaSospesa.org, che sfruttando la tecnologia blockchain, assicura massima tracciabilità e trasparenza nella gestione dei fondi raccolti e dei beni di prima necessità distribuiti. 

Graziano Antonio Salvemini – Presidente di Regaliamoci un sorriso: “Non possiamo che manifestare tutta la nostra soddisfazione per l'esperienza che stiamo condividendo con SpesaSospesa.org ed anche per questo abbiamo sollecitato l'Amministrazione affinchè la partnership potesse essere rinnovata anche per il prossimo anno. Rilanciamo, nel contempo, l'idea di un avviso pubblico di manifestazione di interesse per le aziende del nostro territorio per entrare nel circuito di Spesa Sospesa.org e contribuire al benessere della comunità".

Marina Vecchio, Responsabile per SpesaSospesa.org di Sorgenia, commenta: “Dopo un anno dall’arrivo di SpesaSospesa.org a Molfetta, siamo particolarmente felici dei risultati raggiunti. La Puglia è per noi un luogo del cuore: qui sorge una delle nostre innovative centrali a ciclo combinato e ha sede il nostro contact center. Prenderci cura dei territori in cui facciamo impresa è per noi una priorità; siamo quindi soddisfatti di aver dato un contributo concreto a questa Regione a noi così cara. Grazie alla generosità della nostra community, siamo riusciti a raccogliere fino a oggi l’equivalente di quanto consuma in energia una città di oltre 50.000 abitanti, coinvolgendo 25.000 persone”.

Daniela Ropolo CNH Industrial - Head of Sustainable Development Initiatives dice: “Condividiamo la soddisfazione per i risultati raggiunti ad oggi dal progetto con cui condividiamo la strategia di sostenibilità l’innovazione, lo sviluppo di un nuovo modello di economia circolare e la riduzione dell’impronta di carbonio, per un impatto positivo e a lungo termine anche in ambito ambientale oltre che nella lotta allo spreco alimentare”.

Diletta Rosati, Responsabile acquisti e affari societari di Network Contacts: “Siamo felici di supportare spesasospesa.org come partner territoriale per la portata innovativa dell’idea che ne sta alla base e che condividiamo pienamente come gruppo. Inoltre poter dare il nostro contributo per il benessere sociale della comunità locale in cui operiamo è per noi motivo di orgoglio”.

A questo link è possibile rivedere la registrazione dell’evento: https://www.youtube.com/watch?v=wCPPiOZtZi0

 

Il contatore di SpesaSospesa.org nel comune di Molfetta

Periodo di riferimento: 18 Novembre 2020 – 3 Novembre 2021

Fondi ricevuti: 5.740 €

Fondi utilizzati: 86%

TOTALE KG TRANSATI (acquisti/donazioni – food/nonfood): 6.033 KG

 

Dettaglio DONAZIONI:

FOOD: 4.424 kg

NON-FOOD: 0 kg

 

Dettaglio ACQUISTI:

FOOD: 391 kg

NON-FOOD: 1.218 kg

IMPATTO SOCIALE: 9.630 pasti equivalenti distribuiti.

IMPATTO AMBIENTALE

CO2 risparmiata: 884 Kg 

ACQUA risparmiata: 16.943 m3

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.