![cittadella](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/07/cittadella-300x200.jpg)
Martedì 21 luglio 2015 alle ore 16.45 il Ministro dei Beni Culturali e Turismo On. Dario Franceschini inaugurerà a Molfetta la "Cittadella degli artisti" (
ss 16, via Bisceglie) alla presenza del sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, delle massime autorità civili, militari e religiose.
Durante la cerimonia la dott.ssa Livia Pomodoro, Presidente del Tribunale di Milano, molfettese, scoprirà la targa di intitolazione dell'auditorium - teatro della cittadella alla memoria della sorella, Teresa, attrice scomparsa nel 2008.
La Cittadella, affidata all'ATI guidata dalla Cooperativa Fantarca che nel 2010 si è aggiudicata la gara per la gestione, mantiene la struttura originaria dell'ex capannone Asm recuperato con un progettato a giugno del 2006 in risposta al bando "Laboratori urbani" del programma Bollenti Spiriti della Regione Puglia. Successivamente attraverso altri finanziamenti statali per il completamento e l'allestimento sono stati investiti complessivamente circa 3,9 milioni di euro.
La struttura si compone di due piani. Al piano terra il foyer e il cine-teatro con 220 posti a sedere con palcoscenico e camerini. Al secondo piano vi è la libreria e sala lettura con bar annesso, il Mac (Molfetta Arti Contemporanee) un ampio spazio espositivo che ospita la mostra di Michele Zaza e un roof garden.
In un'ala del primo piano ma con ingresso distinto è ospitato il centro sociale per minori "La Bussola", con spazi per laboratori e sala prove.