Il passato e il futuro. La terra e l'orizzonte

Il passato e il futuro. La terra e l'orizzonte

Dettagli della notizia

Il futuro porto commerciale è molto di più che un'opera strategica, appartiene alla storia identitaria che si rigenera in una nuova prospettiva e che altrimenti consegnerebbe Molfetta all'anonimato.

Molfetta fonda la sue radici nell'economia del mare. Reinterpretare l'economia del mare significa rilanciare e custodire l'identità di una comunità. La propria.

Ciò che mi delude nella dialettica sulla necessità del nuovo porto commerciale è l'incapacità di comprendere come questo sia necessario, imprescindibile, affinché Molfetta possa continuare ad essere ciò che è sempre stata. È la nostra identità in gioco, quello che noi siamo.

Molfetta non può far scivolare via le proprie radici, la propria storia, per le strumentali polemiche che uccidono le prospettive future e che non sanno riconoscere le priorità per la propria città. Molfetta ha il dovere di non fermare la costruzione del futuro. È per questa ragione che di fronte ad un'indagine contro una ditta subappaltatrice dei lavori già conclusi del porto, abbiamo deciso di nominare uno dei più noti professionisti, l'avvocato Michele Laforgia, simbolo di legalità, per difendere la prospettiva futura di una città che, nella legalità, reclama la propria storia identitaria.

Tommaso Minervini
Sindaco

Media

Video

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.