Il rila
![Incontro pesca](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2016/01/Incontro-pesca-210x300.jpg)
ncio della pesca e il ruolo dell'Europa. Sarà questo il tema dell'incontro in programma venerdì 8 gennaio a Molfetta alle ore 16 presso la sede dell'associazione armatori da pesca al mercato ittico (
via San Domenico, 36), organizzato dal Comune di Molfetta in collaborazione con il Gac "Terre di Mare" e l'Assopesca. Interverranno la vice presidente della Commissione Pesca del Parlamento Europeo, Renata Briano, e l'europarlamentare Elena Gentile attiva in Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare e Occupazione . L'incontro sarà introdotto dal sindaco di Molfetta Paola Natalicchio e dall'assessore al commercio e alla pesca Tommaso Spadavecchia.
"Non vi è dubbio che nel corso degli anni il Mediterraneo e i suoi mari hanno subito scelte che erano il segno evidente di un disequilibrio delle attenzioni tra Nord e Sud d'Europa. Ho ritenuto importante favorire un confronto diretto con le istituzioni europee invitando Renata Briano, vice presidente della Commissione Pesca del Parlamento europeo, a visitare alcune realtà significative del nostro territorio", spiega l'on. Elena Gentile che arriverà a Molfetta dopo aver incontrato le marinerie a Cagnano Varano, Manfredonia e Monopoli.
Si è appena concluso un ciclo di programmazione europea che ha sostenuto le imprese della pesca nello sforzo di innovazione e di modernizzazione. La marineria di Molfetta, con il sostegno del Gac, ha saputo investire bene le risorse del "Fondo europeo pesca" e ha messo in campo diversi strumenti a sostegno dei pescatori per aiutarli a commercializzare meglio il pescato, anche attraverso la vendita diretta. Una di queste attività, Fish All Days della Facchini Pesca, è stata proprio riconosciuta dalla Commissione Europea come best practice.
"Sarà un incontro dedicato alla Molfetta della pesca e del mare - conclude il sindaco Natalicchio - quella che vuole ripartire dal futuro delle sue radici, e dunque anche dalla blue economy legata alla risorsa-mare. Senza nascondere le criticità, proveremo a capire quali opportunità ci sono in campo nel settore e mostrare i frutti del nostro lavoro su vendita diretta del pescato e rilancio del Mercato Ittico all'Ingrosso. L'incontro sarà un forum con gli operatori ma è anche aperto alla cittadinanza che vuole sapere, capire e contribuire a una riflessione più ampia".
Molfetta, 5 gennaio 2016