Intitolata a Peter Benenson la sede comunale di Amnesty International

Intitolata a Peter Benenson la sede comunale di Amnesty International

Dettagli della notizia

All’esterno un albero e fiori gialli maggiociondolo. Sulla porta una targa. E’ stata intitolata a Peter Benenson, fondatore di Amnesty International, la sala comunale, situata al civico 14 di Via Termiti, nel centro storico della città, sede della sezione locale di Amnesty.

Presenti, in occasione della cerimonia di intolazione, oltre al Sindaco, Tommaso Minervini, Riccardo Noury, portavoce della sezione italiana, Domi Bufi, Responsabile Amnesty Puglia, Roberta Binetti, Responsabile del Gruppo di Molfetta.

«L’amministrazione e il tessuto cittadino – ha sottolineato il Sindaco, Tommaso Minervini - hanno saputo rispondere alle sollecitazioni che l’associazione ha proposto negli anni, sintomo che, al di là delle appartenenze politiche, esistono delle tematiche che sono “giuste” e che vanno promosse come la promozione della lotta alle violazioni di diritti umani nel mondo».

In apertura Corrado la Grasta ha letto un brano di Luis Sepulveda, prigioniero di coscienza liberato da Amnesty.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.