Apertura straordinaria per l’hub della pista di atletica Cozzoli, dalle 20 alle 24, del 15 gennaio per consentire un’accelerazione della campagna vaccinale tra i giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni.
All’hub si accederà solo su prenotazione. Al momento sono previste 200 somministrazioni. Che andranno ad aggiungersi alle migliaia dei giorni scorsi.
Tutti i minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori, in assenza di uno dei due genitori occorrerà essere muniti di delega. Per accorciare i tempi di permanenza nell’hub è opportuno portare con se i modelli di consenso già compilati.
- Modello di consenso informato
- Anamnesi pre vaccinale
- Delega (nel caso di assenza di uno o di entrambi i genitori)
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Intanto si registrano numeri importanti anche per le vaccinazioni dei bambini in età pediatrica, quella compresa tra i 5 e gli 11 anni. Molfetta registra, al momento il numero più alto di vaccinazioni rispetto a tutte le altre città della Asl Bari, dopo il capoluogo, con 1589 dosi pediatriche somministrate.
«Le performance del nostro hub sono sempre tra le migliori dell’intera Asl Bari – il commento del Sindaco Tommaso Minervini – i numeri si commentano da soli. Ringrazio per questo sia il personale che opera all’interno della struttura, sia i volontari, sia la polizia locale, ma ringrazio anche tutti i molfettesi responsabili che, con convinzione, stanno aderendo alla campagna vaccinale. Il vaccino – conclude il Primo cittadino – è l’unica arma di cui disponiamo per tornare ad una regolare vita sociale, relazionale ed economica».