Medaglia d’onore a Michele Memola

Medaglia d’onore a Michele Memola

Dettagli della notizia

Michele Memola, nato nel 1916 e vissuto fino al 1993, fu internato nei campi di concentramento di Sandbostel e Bad Sulza in Germania. A distanza di oltre 70 anni, il militare molfettese ha ricevuto la medaglia d’onore, nel corso di una cerimonia nella sede della Prefettura di Bari, ritirata dal figlio Manlio.

Artiglieria contraerei e, assegnato prima a Rodi, Memola fu poi trasferito a Karpathos, isola del Dodecaneso. Nei giorni confusi che seguirono all’Armistizio dell’8 settembre, decise di darsi alla clandestinità e per cinque mesi fu aiutato da alcuni abitanti di Mesochorio.

“Con questa onorificenza – afferma il sindaco Tommaso Minervini – si ricorda non solo la memoria di un nostro concittadino, ma di tutta una generazione di ragazzi che con il loro sacrificio ha contribuito a ricostruire un Paese devastato dalla Seconda guerra mondiale”.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.