E’ stata la donna “simbolo” della campagna vaccinale a Molfetta. Ha attraversato la tempesta come dirigente del Sisp Molfetta, collaborando con il dottor Pasquale Drago, direttore del Dipartimento di prevenzione della Asl Ba Area Nord, ed in seguito è stata nominata referente dell’hub vaccinale di Molfetta.
Con la collaborazione del Sindaco Tommaso Minervini, e del dottor Ottavio Balducci, delegato comunale per la campagna vaccinale, ha messo in piedi una organizzazione in grado di garantire numeri altissimi quotidiani nelle somministrazioni dei vaccini. Oggi, la dottoressa Nunzia Azzollini, ha salutato staff, collaboratori, volontari. Al suo posto ci sarà il dottor Gaetano Petitti.
Presente alla cerimonia di saluto il Sindaco, Tommaso Minervini. «Un’organizzazione come quella che abbiamo messo in piedi nei mesi scorsi – ha sottolineato il Sindaco - non nasce così all’improvviso. E’ il risultato della semina che abbiamo fatto negli anni di collaborazione e che, in un periodo così arduo, si è immediatamente rafforzata. Abbiamo saputo fronteggiare e arginare una potenziale isteria collettiva, che pure c’è stata. Il lavoro svolto è frutto di impegno e di professionalità e di una organizazione che ha mosso i primi passi con il dottor Pasquale Drago e si è consolidata con la dottoressa Azzollini, che ringrazio a nome della collettività. Colgo l’occasione per auguare buon lavoro – ha concluso il Primo cittadino - al nuovo responsabile del Dipartimento di Igiene, dottor Gaetano Petitti».
«Come medico sono fiero di aver avuto la possibilità di collaborare con una collega che – ha commentato il dottor Ottavio Balducci - ha dimostrato di essere una donna di grande tenacia e professionalità. In un momento in cui nessuno era preparato ad affrontare la pandemia è riuscita a dare il meglio di se dando fondo a risorse inaspettate, interpretando e superando una situazione di emergenza senza eguali».