Ambienti luminosi, celle frigorifero nuove, una macchina per la produzione del ghiaccio, pavimentazione in resina Haccp, macchinari per il trasporto merci. Il Mercato ittico all’ingrosso, tra i fiori all’occhiello di Molfetta, si presenta completamente riqualificato.
Con gli interventi il Mercato è stato adeguato alle normative igienico sanitarie vigenti; è stato dotato di illuminazione con lampade led a risparmio energetico; di pavimentazione in resina adeguata ad “ospitare” casse di alimenti; di due nuove celle frigo; di una macchina per la produzione di ghiaccio in scaglie; due transpallet.
Il progetto di riqualificazione e ammodernamento del mercato ittico, presentato nell’ambito del fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca (feamp) 2014/2020, con il supporto tecnico del Gruppo di Azione Locale Ponte Lama, si era piazzato nei primi posti in graduatoria e aveva ottenuto un finanziamento di oltre 600mila euro.
«Consapevoli della pesante crisi del settore ittico locale e della progressiva perdita di competitività della struttura mercatale nelle dinamiche della filiera ittica, insieme con il Sindaco, Tommaso Minervini – il commento dell’assessore ai lavori pubblci, Nicola Piergiovanni - avevamo presentato il progetto puntando al potenziamento dell'infrastruttura, delle attrezzature, dei macchinari e degli impianti, per aumentare la redditività delle imprese di pesca locali. Si è trattato di interventi doverosi a servizio degli operatori della pesca. Ringrazio a nome mio e del Sindaco il Rup del procedimento, il geometra Damiano Binetti, che ha seguito passo dopo passo tutti gli interventi».
Nel corso dei lavori l’attività del mercato ittico non si è mai fermata.