La massima assise cittadina ha approvato, nella quasi unanimità, la riduzione della tassa rifiuti per le attività commerciali che, nell’ultimo anno, causa pandemia, hanno visto una riduzione importante degli incassi.
Il provvedimento approvato dal Consiglio comunale abbatterà in percentuale, da un minino del 15 per cento ad un massimo del 50 per cento, la parte variabile dell'imposta sui rifiuti urbani di attività commerciali, bar, pasticcerie, ristoranti, ma anche scuole di ballo, alberghi solo per citare alcuni esempi. La scadenza della prima rata è fissata al 30 settembre.
«Come Amministrazione – evidenzia il Sindaco Tommaso Minervini - abbiamo da sempre, messo in campo tutto ciò che era nelle nostre possibilità per andare incontro alle istanze rappresentate dalle associazioni di categoria degli operatori del commercio, degli operatori della ristorazione e delle Partite IVA in genere. E il provvedimento, con la riduzione della TARI, approvato dal Consiglio comunale ne è la conferma».