Già nel Piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024 erano presenti fondi per la rimozione della copertura in cemento amianto del PalaFiorentini. Copertura che è stata sottoposta ad incapsulamento, con un sistema di bonifica dell’amianto che ha eliminato ogni pericolo.
A breve il Piano triennale sarà adottato in Giunta. Poi si passerà all’adozione in Consiglio comunale e alla gara.
«L’impiantistica sportiva – spiega l’assessore alla sport, Enzo Spadavecchia - è una nostra priorità come abbiamo dimostrato in questi anni. Pertanto sarà nostra premura procedere alla gara dopo aver evaso tutti gli adempimenti burocratici. Come è noto a tutti i lavori di rimozione della copertura del PalaFiorentini – aggiunge - erano già previsti dal precedente piano delle opere pubbliche ma lo stop forzato dettato dalla pandemia ha allungato i tempi di realizzazione di altre opere già avviate. Si tratta di un problema, quello della rimozione della copertura in amianto, che non abbiamo mai sottovalutato, atteso che tutta la copertura è stata incapsulata da tempo proprio per evitare che le intemperie potessero sgretolare il tetto e disperdere nell’aria polvere di amianto. Sinceramente – conclude l’assessore - la questione sollevata in queste ore è strumentale anche in considerazione del fatto che quella copertura è lì da decenni, era lì anche quando chi oggi strumentalizza non ha fatto nulla».