Arpa Puglia ha segnalato al Comune di Molfetta la fioritura microalgale da Ostreopsis ovata in corrispondenza della Prima Cala. La concentrazione della cosiddetta 'alga tossica' rilevata il 2 agosto scorso, è considerata dall'Arpa "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della salute".
Come più volte consiglato, negli anni scorsi, dal dipartimento di prevenzione della Asl, in caso di fioritura certificata è consigliabile evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose in condizioni di mareggiata. In presenza di sintomi ricollegabili all'alga tossica (febbre, faringite, tosse, cefalea, dermatite, nausea, etc) bisogna:
I sintomi si presentano dopo 2-6 ore dall'esposizione e regrediscono, di norma, dopo 24-48 ore senza ulteriori complicazioni. Se persistono o si aggravano è opportuno consultare il proprio medico curante, mentre il ricorso al pronto soccorso dovrà essere riservato ai casi più gravi e persistenti. Eventuali variazioni della situazione che dovessero imporre restringimenti della balneazione saranno tempestivamente comunicati alla cittadinanza.