![strade_arte2](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/07/strade_arte2-300x212.jpg)
L'estate molfettese entra nel vivo in questo primo weekend di Luglio. Parte stasera il programma
Strade dell'Arte e domenica l'area antistante il Duomo ospiterà il concerto gratuito dei Sud Sound System & Bag A Riddim Band accompagnati dall'Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce.
Da stasera partono le iniziative promosse da Molfetta shopping e Confesercenti, con il contributo del Comune e la partnership di ASM e Multiservizi, che fino a sabato notte trasformeranno il centro urbano di Molfetta in un suggestivo palcoscenico che, tra le vie dello shopping, ospiterà musica, teatro, arti figurative, poesia, letteratura, moda e creatività.
"Un' iniziativa che ci ha conviti e che abbiamo sostenuto sia per trasformare il centro cittadino in un attrattore commerciale per le prime giornate dei saldi, sia per il suo contenuto artistico. È un investimento sulla riattivazione delle energie del centro città che supportiamo anche offrendo 1500 grattini ai negozi aderenti che potranno darli in omaggio ai clienti per poter parcheggiare in tutta comodità e magari ritornare a fare spese in centro", spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio.
L'evento, che si articolerà nelle giornate di venerdì e sabato (il programma completo è consultabile
qui), si concluderà sabato 5 luglio presso piazza Principe di Napoli con "(R)umori d'arte" il concerto finale di dei noti gruppi pugliesi "
Io ho sempre voglia" (terzo posto a Sanremo 2012 categoria giovani, Sziget Festival) e "
Leitmotiv" (Arezzo Wave, Festival Castel Dei Mondi, Aritmia Mediterranea, Premio Pavanello).
Stasera presso l'Anfiteatro di Ponente alle ore 20.30 la storica Compagnia di Teatro Popolare "
Dino la Rocca" presenta il suo ultimo lavoro "
Peppine, Peppine, Peppine u' ardoccie nen chèmine", con ingresso a pagamento.
![parkandridesud](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/07/parkandridesud-300x210.jpg)
Domenica alle 21 ci sarà il concerto gratuito dei
Sud Sound System & Bag A Riddim Band accompagnati dall'Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce, organizzato dalla Fondazione Valente. Per raggiungere l'area portuale sarà attivo il servizio di
park and ride. La MTM metterà a disposizione due navette dalle ore 20 alle ore 24.
Il capolinea di levante sarà ubicato presso il parcheggio del Paolo Poli. Il bus percorrerà via Giovinazzo e via Ten. Fiorino, farà scendere i cittadini all'altezza della Villa Comunale.
Il capolinea di ponente sarà invece in località Secca dei pali (nei pressi di via Bisceglie) e la fermata prevista è nei pressi della nuova capitaneria di porto. Il biglietto si potrà acquistare a bordo. Costo unico per i due viaggi è di 90 cent.