![convegno alzheimer](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/09/convegno-alzheimer-210x300.jpg)
In occasione della XXI Giornata mondiale dell'alzheimer il Comune di Molfetta nell'ambito del programma della attività della rete Città Sane, in collaborazione con l'Ass. Alzheimer Molfetta, promuove il Corso di aggiornamento "
Malattie neurodegenerative: un possibile percorso condiviso" nelle giornate del 18-19-20 settembre alla Fabbrica di San Domenico.
Le finalità e gli obiettivi del Corso sono molteplici:
- Individuare le più efficaci strategie terapeutiche e riabilitative,
- Tracciare le basi per una possibile prevenzione, attivando percorsi condivisi che, attraverso un lavoro di rete, consentano un costante confronto fra realtà istituzionali e realtà associative, nell'esclusivo interesse del paziente e dei suoi familiari,
- Valutare gli attuali percorsi diagnostico-terapeutici e riabilitativo-assistenziali in rapporto alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie, per alleviarne il disagio ed il peso assistenziale, che, attualmente, grava quasi esclusivamente sulle famiglie,
- Illustrare nuove soluzioni integrate con le attuali conoscenze in campo tecnologico e architettonico-strutturale, volte a favorire la qualità di vita sia dei pazienti che dei loro caregiver.
È ampiamente dimostrato, infatti, che negli ultimi anni la composizione della popolazione italiana e non solo si è progressivamente modificata, in termini percentuali, a favore delle fasce di età più avanzate: si può semplicemente dire che la popolazione sta invecchiando. Le malattie neurodegenerative hanno, purtroppo, un'incidenza maggiore proprio su queste fasce d'età.
L'iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale, light lunch, coffee breaks ed attestato di partecipazione.
![Programma completo](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/09/Programma-completo1-300x212.jpg)
Scarica il
MODULO ISCRIZIONE
L'iscrizione al corso è gratuita ma obbligatoria dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale, light lunch, coffee breaks ed attestato di partecipazione.
Va presentata al Protocollo Generale o inviata, tramite e-mail, all'indirizzo PEC
protocollo@cert.comume.molfetta.ba.it, e p.c. laura.cirillo@comune.molfetta.ba.it, e verrà accettata in ordine cronologico di arrivo, fino alla copertura di n. 120 posti.