Moduli:
Allegati:
- Planimetria in scala 1/1000 con indicazione delle superfici , le altezze, il rapporto di aero-illuminazione, il totale dei mq ed il layout delle attrezzature, firmata da tecnico abilitato;
- Relazione dettagliata delle attività che si intendono svolgere e delle relative procedure di trattamento ivi comprese le modalità di detenzione, sanificazione e sterilizzazione delle attrezzature;
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente in forma leggibile e in corso di validità del tecnico che sottoscrive la planimetria;
- Certificazione attestante la frequenza al corso di formazione;
- Copia atto pubblico dal quale deriva il sub ingresso;
- Certificato di destinazione d’uso del locale con visura catastale aggiornata;
- Certificato di agibilità del locale;
- Per le attività svolte in appartamento condominiale, atto di assenso o attestato a firma dell’amministratore (delegato dal condominio) che consentano l’esercizio delle attività o atto da cui risulta già dichiarata la volontà del condominio;
- Disponibilità del locale (es. titolo di proprietà, contratto di affitto, comodato, debitamente registrati ai sensi di legge);
- Precedente autorizzazione amministrativa o SCIA (solo in caso di subentro);
- Copia atto costitutivo registrato e visura camerale con annotazione antimafia;
- Dichiarazione del responsabile tecnico dell’accettazione dell’incarico e possesso dell’attestato di frequenza al corso formativo con copia della relativa certificazione;
- Autocertificazione dei requisiti morali del responsabile tecnico e dei soci;
- Nulla osta igienico sanitario rilasciato dalla ASL competente per territorio, ovvero idonea asseverazione attestante il possesso dei requisiti igienico sanitari dell’immobile e delle strutture utilizzate;
- Copia del contratto per lo smaltimento di Rifiuti Solidi Urbani;
- Copia contratto con Ditta autorizzata per lo smaltimento dei rifiuti speciali;
- Ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria.
Variazione dell’attività: Documentazione da presentare per il subingresso, la sospensione, la ripresa, il cambiamento della ragione sociale dell’attività.
Moduli:
Allegati:
- Planimetria in scala 1/1000 con indicazione delle superfici , le altezze, il rapporto di aero-illuminazione, il totale dei mq ed il layout delle attrezzature, firmata da tecnico abilitato;
- Relazione dettagliata delle attività che si intendono svolgere e delle relative procedure di trattamento ivi comprese le modalità di detenzione, sanificazione e sterilizzazione delle attrezzature;
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente in forma leggibile e in corso di validità del tecnico che sottoscrive la planimetria;
- Certificazione attestante la frequenza al corso di formazione;
- Copia atto pubblico dal quale deriva il sub ingresso;
- Certificato di destinazione d’uso del locale con visura catastale aggiornata;
- Certificato di agibilità del locale;
- Per le attività svolte in appartamento condominiale, atto di assenso o attestato a firma dell’amministratore (delegato dal condominio) che consentano l’esercizio delle attività o atto da cui risulta già dichiarata la volontà del condominio;
- Disponibilità del locale (es. titolo di proprietà, contratto di affitto, comodato, debitamente registrati ai sensi di legge);
- Precedente autorizzazione amministrativa o SCIA (solo in caso di subentro);
- Copia atto costitutivo registrato e visura camerale con annotazione antimafia;
- Dichiarazione del responsabile tecnico dell’accettazione dell’incarico e possesso dell’attestato di frequenza al corso formativo con copia della relativa certificazione;
- Autocertificazione dei requisiti morali del responsabile tecnico e dei soci;
- Nulla osta igienico sanitario rilasciato dalla ASL competente per territorio, ovvero idonea asseverazione attestante il possesso dei requisiti igienico sanitari dell’immobile e delle strutture utilizzate;
- Copia del contratto per lo smaltimento di Rifiuti Solidi Urbani;
- Copia contratto con Ditta autorizzata per lo smaltimento dei rifiuti speciali;
- Ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria.
Cessazione dell’attività: Documentazione da presentare per la cessazione dell’attività.
Moduli:
Allegati:
- Copia del documento di riconoscimento del richiedente in forma leggibile ;
- Ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria.