Come muoversi e parcheggiare
Acquisto e ricariche tessere Autopark - Parchimetri Nuovo ufficio
D’ora in avanti per ricaricare o acquistare le tessere parcheggio Autopark gli interessati dovranno recarsi presso l’Ufficio Mtm, dislocato presso la sede della Polizia locale, in Via Molfettesi d’America, 17, a Molfetta.
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 11:30 e il martedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18.30
Parcheggio Piazza Garibaldi
Nella zona sopra individuata, la Delibera di Giunta Comunale n. 159 del 09.09.2024, ha stabilito le seguenti tariffe orarie che andranno in vigore dal 1° Novembre 2024:
Periodo invernale dal 1 novembre al 30 aprile
dalle ore 17 alle ore 23.00 - tariffa 1 euro ad ora
dalle ore 23.01 alle ore 16.59 - tariffa 0,20 euro a ora
Periodo estivo dal 01 maggio al 31 ottobre
Dalle ore 17 alle ore 00.00 - tariffa 1 euro a ora
Dalle ore 00.01 alle ore 16.59 - tariffa 0,20 euro a ora
Nella zona sopra individuata, la Delibera di Giunta Comunale n. 180 del 30.09.2019, ha stabilito le seguenti tariffe orarie:
Periodo invernale dal 1 novembre al 30 aprile
dalle ore 9 alle ore 21.00 - tariffa 1 euro ad ora
dalle ore 21.01 alle ore 8.59 - tariffa 0,35 euro a ora
Periodo estivo dal 31 maggio al 31 ottobre
Dalle ore 9 alle ore 22.00 - tariffa 1 euro a ora
Dalle ore 22.01 alle ore 8.59 - tariffa 0,35 euro a ora
stabilite con Delibera di Giunta Comunale n. 180 del 30.09.2019,
I primi dieci minuti di sosta sono gratuiti.
In dette fasce orarie possono sostare nell’area interessata tutti gli autoveicoli muniti di ticket, contrassegno o altro documento autorizzativo, seguendo le condizioni previste dal Regolamento della sosta a pagamento nel “Parcheggio Garibaldi”, che qui di seguito si allega e costituisce parte integrante del presente Capitolato Speciale di Appalto.
5 – MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento della sosta dovrà essere eseguito attraverso la cassa automatica, situata all’interno dell’area.
Vengono accettati pagamenti in denaro contante (con sola esclusione dei tagli da € 0.01, € 0.02, € 50.00, € 100.00, € 200.00 e € 500,00), carte bancarie (carte di credito, bancomat, ecc.) ed altri sistemi di pagamento telematici (scaricando l’apposita APP sul cellulare) ed effettuerà operazioni di resto fino ad un importo di € 20.00.
ZONA PEDONALE - LUGLIO 2020
Zone pedonali istituite anche nei fine settimana di luglio 2020. Lo ha disposto il sindaco, Tommaso Minervini, con un nuovo provvedimento che prevede la chiusura al traffico del Lungomare Colonna, di Corso Dante e di Banchina Seminario tutti i sabato e le domeniche di luglio, dalle 19.30 alle 22.30.
Nelle zone pedonali sarà vietata anche la circolazione di bici a pedali; bici elettriche e similari (pedelec, S-pedelec, eBike, monopattini elettrici) in quanto inquadrati come ciclomotori.
Per raggiungere il centro l’MTM, a partire dalle 19.30 all’1, garantirà il servizio gratuito di Park & ride dal parcheggio del Campo sportivo Paolo Poli e da località Secca dei Pali.
Chi avesse necessità di utilizzare l’auto potrà parcheggiare all’interno del Parcheggio Garibaldi nelle vicinanze della Villa Comunale, all’interno del quale i primi dieci minuti sono gratuiti poi la tariffa è di 1 euro all’ora dalle 9 alle 21.59, di 35 centesimi a partire dalle 22. Il parcheggio è videosorvegliato.
PARK AND RIDE GRATUITO
Riparte il PARK&RIDE GRATUITO a Molfetta 🚌🅿️
Ogni Sabato e Domenica dal 13 giugno al 15 settembre sarà attivo il servizio Park&Ride sia da Levante (Parcheggio Stadio Paolo Poli - Park Club) che da Ponente (Secca dei Pali).
Il servizio sarà attivo dalle 19:30 all'01:00 di sabato e dalle 19:30 alle 24:00 di domenica.
Ogni 10 minuti circa un bus vi porterà dal parcheggio in centro e viceversa in totale comodità e relax per godervi la nostra Città.
🚗🅿️ Se proprio non volete usufruire del nostro Park&Ride gratuito potrete parcheggiare la vostra auto presso:
✅ Parcheggio Garibaldi (a pagamento e videosorvegliato nei pressi della Villa Comunale) oppure
✅ Parcheggio San Domenico (ampio parcheggio a pagamento nei pressi del mercato ittico)
Trasporto Pubblico
Il servizio Mtm Molfetta garantisce la circolazione in città secondo gli orari qui di seguito riportati http://www.mtmmolfetta.it/orari-percorsi/ ed e' possibile acquistare i ticket nelle rivendite autorizzate
- Linea 1 Servizio dal Lunedì al Sabato in Centro Città
- Linea 2 Servizio dal Lunedì al Sabato in Centro Città
- Linea 3 Servizio dal Lunedì al Sabato dalle Zone di Espansione al Centro Città
- Linea 4 Servizio dal Lunedì al Sabato - Zona Industriale - Zona Asi
- Linea 5 Servizio domenica e festivi su tutto il territorio
- Linea 6 Puglia Outlet Village solo Domencia e Festivi
- Linea 7 Servizio Studenti e Zona Industriale
Per tutto il mese di Dicembre 2019 i bus saranno completamente Gratuiti sulle linee 1 / 2 / 3 / 5.
Seconda edizione del GRATIBUS Molfetta!
Sosta a rotazione veloce
Per la sosta a rotazione veloce, sono stati installati n. 35 parcometri
che forniscono l’apposito ticket che deve essere esposto sulla parte anteriore del veicolo, in maniera ben visibile.
Il pagamento della sosta può essere effettuato in contanti mediante moneta euro (con la sola esclusione dei tagli da € 0,01, € 0,02 e € 0,05.
Trenitalia - Mobilità e Trasporti Molfetta: biglietto unico treno+bus per raggiungere la città
Dal primo novembre 2019
Al via il biglietto unico treno+ bus per chi parte e arriva a Molfetta. Dall’1 novembre chi utilizzerà una delle quattro linee circolari di MTM (Mobilità e Trasporti Molfetta) dirette in stazione per proseguire il viaggio a bordo dei treni regionali di Trenitalia potrà farlo acquistando un unico biglietto. Una nuova forma di intermodalità, grazie a un’offerta armonizzata di collegamenti su gomma e ferro che mira a far vivere alle persone un’esperienza di viaggio a 360°.
Il biglietto unico treno+autobus da e per Molfetta è un ulteriore servizio realizzato per andare incontro alle esigenze delle persone che ogni giorno scelgono il treno per i propri spostamenti sia per motivi lavoro, studio, svago e turismo. Il collegamento è parte integrante di un progetto a favore dell’intermodalità su tutto il territorio nazionale, utile a migliorare l’interscambio ferro/gomma e facilitare gli spostamenti dei viaggiatori e le modalità di acquisto dei biglietti.
Al momento dell’acquisto basterà indicare come origine/destinazione “Molfetta città” e comprare in abbinamento al biglietto ferroviario anche quello di corsa semplice del bus. I biglietti abbinati treno+bus sono già inseriti nei canali di vendita di Trenitalia: biglietterie di stazione (quella di Molfetta è aperta al pubblico tutti i giorni, dalle 6.10 alle 13.20 e dalle 14.00 alle 21.10), self service, sito web trenitalia.com, l’app Trenitalia, agenzie di viaggio, ricevitorie e tabaccherie abilitate.
È anche attraverso iniziative come quella avviata a Molfetta che il Gruppo FS Italiane sta rafforzando sempre più il proprio impegno per trasformare la mobilità condivisa e collettiva in Italia, anticipando le sfide del futuro e creando valore nel lungo periodo per il sistema Paese. In quest’ottica, anche il Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane integra i principi della sostenibilità sociale, ambientale ed economica con l’obiettivo di offrire alle persone servizi personalizzati e di qualità.
Parcheggio a Pagamento
Macrozona con sosta regolamentata a pagamento (senza custodia) nell’area compresa tra Via Baccarini, Piazza A. Moro, Via Umberto, P.zza Effrem, Via Cavour, Via E. Germano, Piazza M. di Savoia, Via M. di Savoia, P.zza V. Emanuele, Via V. Emanuele, Piazza Garibaldi, P.zza Sant’ Angelo, Via Dante, Banchina San Domenico, Via M. Colonna, riservandosi l’esclusiva competenza di ogni eventuale ampliamento o riduzione.
Tale zona viene indicata da segnaletica verticale ed individuata da segnaletica orizzontale di colore azzurro.
Nell’area sopra descritta, la sosta diventa a pagamento dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 21,00 di tutti i giorni feriali. Essa, pertanto, rimane libera dalle ore 21,00 alle ore 09,00 e dalle 13,00 alle ore 17,00.
In dette fasce orarie possono sostare nell’ area interessata gli autoveicoli muniti di grattino, di scheda autobliterante e scheda prepagata. La tariffa è stata stabilita dalla Giunta Comunale, con autonomoprovvedimento, in un importo pari ad € 0,60 per ogni ora ed € 0,30 per mezz’ora.
Nelle zone con parcheggio a pagamento, sono indicate tre diverse tipologie di sosta:
- sosta per residenti;
- sosta per esercenti attività professionali e commerciali;
- sosta a rotazione veloce.
Sosta Residenti
Per residenti s’intendono tutti coloro che risiedono stabilmente nella macrozona.
Per i veicoli dei residenti è prevista una sosta a tempo indeterminato, subordinata al rilascio di una scheda prepagata (PASS).
I costi delle schede prepagate sono i seguenti:
– Scheda con validità mensile: € 25,00
– Scheda con validità semestrale: € 50,00
– Scheda con validità annuale : € 75,00.
Tale scheda va richiesta al Comando di Polizia Municipale, Ufficio Pass, presentando apposita istanza, nella quale dovrà essere allegata la seguente documentazione:
Certificazione o autocertificazione attestante la residenza e la composizione del nucleo familiare;
Copia del documento attestante la proprietà del veicolo, per il quale viene richiesta l’autorizzazione alla sosta. II veicolo deve obbligatoriamente risultare intestato al richiedente o ad uno dei componenti del nucleo familiare.
Per i residenti può essere rilasciata una sola scheda prepagata per nucleo familiare, per massimo due veicoli.
Scarica il modulo per i residenti
Scarica il modulo per i dipendenti comunali
Per maggiori informazioni contattare i dipendenti della Multiservizi presso il Comando di Polizia Municipale
- Lunedì e Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- Martedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- Tel. 080.397.10.14
Sosta Commercianti ed esercenti attività professionale
Anche per gli esercenti attività commerciali e professionali nelle zone a pagamento, è prevista una sosta a tempo indeterminato, subordinata alla richiesta di una scheda prepagata (PASS) che viene rilasciata dal comando di Polizia Municipale, Ufficio Pass. Alla suddetta istanza l’esercente o professionista dovrà allegare documentazione comprovante l’esercizio dell’attività, la sede dell’esercizio e/o dello studio, unitamente al documento attestante la proprietà del veicolo intestato obbligatoriamente al proprietario o ad uno dei suoi collaboratori.
I costi delle schede prepagate sono i seguenti:
– Scheda con validità mensile: € 50,00
– Scheda con validità semestrale: € 100,00
– Scheda con validità annuale : € 150,00.
Scarica il modulo per i commercianti
Scarica il modulo per gli assistenti
Per maggiori informazioni contattare i dipendenti della Multiservizi presso il Comando di Polizia Municipale
- Lunedì e Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- Martedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
- Tel. 080.397.10.14
Possono sostare negli spazi a pagamento, a titolo gratuito, i veicoli di proprietà intestati a: Polizia stradale, Vigili del fuoco, Forze armate, Mezzi di soccorso e pronto intervento, Pubbliche Amministrazioni, Erogatori di servizi (Enel, società telefoniche, soc. del gas, Asl, Asm, servizio postale, Multiservizi), Metronotte (porta valori), Servizi igiene pubblica (con pass rilasciato dal comando P.M.), ciclomotori e motocicli con cilindrata fino a c. 125, Servizio di guardia medica (con pass rilasciato dal comando di P.M.), Medici convenzionati di medicina di base (con pass rilasciato dal comando di P.M.), Servizi di pubblica utilità (con pass rilasciato dal comando di P.M.).
Negli spazi di sosta a pagamento, sono previsti dei posti di sosta, riservati esclusivamente alle persone invalide, nel numero e nelle caratteristiche di cui alla normativa vigente.
I veicoli al servizio di persone invalide sono esonerate dal pagamento della somma dovuta nell’area di sosta regolamentata a pagamento, ai sensi dell’art. 188 co. 3° del C.d.S.
I veicoli asserviti a persone diversamente abili, che pur in possesso del regolare contrassegno invalidi, sostino in area a pagamento e fuori dagli stalli a loro riservati, devono osservare le medesime condizioni poste nei confronti degli altri utenti della strada.
Permessi speciali a residenti non autosufficienti.
Parcheggio Ztl residenti Centro Storico contrassegnati con strisce gialle
Zona A Lungomare Colonna
Zona B - C Banchina Seminario
Scarica il modulo per ztl centro storico
Servizio rilascio pass ZTL per residenti e commercianti del Centro Storico
- Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
- Tel. 080.885.31.00