Cambiamento nome e/o cognome
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: Il cittadino che desidera cambiare il proprio nome e/o cognome, perché ridicolo, vergognoso o rivelante l’origine naturale, può rivolgersi al fine di chiederne la modifica alla Prefettura-U.T.G. della Provincia di residenza. Successivamente, la modifica del nome/cognome deve essere comunicata all’Ufficio di Stato Civile. La persona che ha ottenuto dalla Prefettura della provincia di residenza il decreto di modifica del nome/cognome deve chiedere la trascrizione dello stesso nei registri dello Stato Civile. |
A chi è rivolto: a tutti i cittadini |
In che modo accedo al servizio: La Prefettura-U.T.G. di riferimento, se ritiene che la domanda sia meritevole di essere presa in considerazione, autorizza con proprio decreto il richiedente a far affiggere all’Albo Pretorio del Comune di nascita e di attuale residenza un avviso contenente il sunto della domanda, per consentire a terzi interessati di proporre eventuali opposizioni. L’affissione deve avere la durata di trenta giorni consecutivi e ciò deve risultare dalla relazione fatta dal responsabile. Decorso il termine di trenta giorni, il richiedente presenta alla Prefettura-U.T.G. di riferimento un esemplare dell’avviso con la relazione attestante l’eseguita affissione e la sua durata, nonché la documentazione comprovante le avvenute notificazioni, se prescritte. Il Prefetto, dopo aver accertato la regolarità delle affissioni e delle notificazioni e dopo aver vagliato le eventuali opposizioni, definisce la domanda con proprio decreto. Il decreto che autorizza il cambiamento o la modifica del nome o del cognome deve essere annotato, su richiesta dell’interessato, nell’atto di nascita del richiedente, nell’atto di matrimonio del medesimo e negli atti di coloro che ne hanno derivato il cognome. Pertanto, la persona interessata deve provvedere a inoltrare domanda all’Ufficio di Stato Civile allegando il decreto prefettizio, nonché copia fotostatica del documento di identità del richiedente. Successivamente all'istruttoria della pratica, per la consegna del decreto in originale, è necessario fissare un appuntamento da concordarsi con l’Ufficio Nati |
In quanti giorni accedo al servizio: immediato |
Orari di accesso al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Area Demografia – Ufficio Stato Civile - Piazza Municipio. |
Recapito: 080/2446102 - 080/2446106 Email: demografia@comune.molfetta.ba.it Pec: demografia@cert.comune.molfetta.ba.it |
Costi: nessuno |