Certificati anagrafici originari
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: I certificati originari(es. stato di famiglia, ecc.) si riferiscono a date antecedenti alla data di richiesta e possono riguardare solo persone che sono o sono state residenti nel Comune. Possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse ed hanno validità illimitata alla data di richiesta. Per garantire il rispetto della norma, sui certificati rilasciati ai cittadini deve essere apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica amministrazione o ai Gestori di pubblici servizi” |
|||
A chi è rivolto: a tutti i cittadini |
|||
Modalità di accesso al servizio: La richiesta del certificato si fa direttamente allo sportello e il cittadino dev'essere già munito di marca da bollo (tranne nei casi esenti previsti dalla legge). |
|||
Documentazione richiesta: Richiesta verbale, 1 marca da bollo da 16 euro per ogni componente nucleo familiare sul foglio di famiglia (tranne i casi esenti) |
|||
In quanti giorni accedo al servizio: 1-10 giorni lavorativi |
|||
|
|||