Certificati ed estratti per riassunto di atti di stato civile
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: I certificati di stato civile attestano situazioni desunte nei Registri di Stato Civile, quali la nascita, il matrimonio,le unioni civili, la morte e la cittadinanza. Possono essere sostituiti da autocertificazione e spediti o consegnati all'ente richiedente senza bisogno di autentica della firma. Nell'estratto per riassunto compaiono le annotazioni che hanno attinenza e rilievo giuridico. NASCITA: L’estratto per riassunto di nascita attesta la nascita dell’individuo così come desunta dal relativo atto di nascita. Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate e la dichiarazione di conformità all’originale. L’estratto per copia integrale di nascita può essere rilasciato solo per motivato interesse qualora non vi sia divieto di legge. MATRIMONIO-SEPARAZIONE-DIVORZIO-UNIONI CIVILI: L’estratto per riassunto di matrimonio attesta il matrimonio dell’individuo così come desunto dal relativo atto. Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate, in particolare, il regime patrimoniale scelto dai coniugi. MORTE: L’estratto per riassunto di morte: attesta il decesso dell’individuo così come desunta dal relativo atto di morte. L’estratto per copia integrale di morte: la sua richiesta è eccezionale e deve essere motivata da particolari interessi così come evidenziato dall’art. 81, comma 2 del d.P.R. 396/2000. Esso contiene la trascrizione esatta dell’atto con tutta la cronologia delle annotazioni ivi riportate e la dichiarazione di conformità all’originale. Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del Dpr 445/2000, o da collegamenti telematici. Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, A PENA DI NULLITA’, la dicitura: "Il presente certificato NON può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi". Online https://www.anagrafenazionale.interno.it/ - Si può accedere al servizio con: SPID, Sistema Pubblico d'Identità digitale - Carta d'identità elettronica - Carta nazionale dei servizi Nello specifico si possono chiedere
|
A chi è rivolto: a tutti gli interessati |
In quanti giorni accedo al servizio: 1-5 giorni lavorativi |
Orari di accesso al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13:00 - martedì e giovedì anche pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Demografia - Piazza Municipio, 1 |
Recapito: 080/2440414/415 |
Contribuzione: I certificati ed estratti di stato civile sono gratuiti ed esenti da bollo |