Come denunciare la nascita di un figlio
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: La denuncia di nascita è obbligatoria: Deve essere fatta entro dieci giorni dalla data del parto e serve per dare atto della nascita del bambino. Se i genitori del bambino non sono sposati, l’atto di nascita dovrà contenere anche il riconoscimento di filiazione naturale per il quale si necessita della presenza di entrambi i genitori. Se la madre non vuole essere nominata, la denuncia verrà effettuata dal medico o dall'ostetrica che ha assistito al parto. Il cognome e il nome del bambino saranno assegnati dall'Ufficiale di stato civile che redige l'atto. |
A chi è rivolto: a tutti i cittadini italiani e stranieri che intendono dichiarare la nascita del proprio figlio/a |
In che modo accedo al servizio: La denuncia di nascita può essere presentata, scegliendo fra una delle seguenti modalità: · da uno dei genitori o da un loro procuratore speciale (ai sensi dell'art. 30 comma 1 del Dpr 396/2000), presso l'istituto/Ospedale in cui è avvenuta la nascita, entro tre giorni dalla data del parto; · da uno dei genitori, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del comune di nascita o di residenza dei genitori, entro dieci giorni dalla data del parto; · da entrambi i genitori, davanti all'Ufficiale di Stato Civile del comune di residenza della madre (o del padre, se vi è un preciso accordo), entro dieci giorni dalla data del parto. Per gli AIRE, solo presso il Comune di nascita.
|
Documentazione richiesta: Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità; · Attestazione di nascita rilasciata dalla struttura sanitaria, contenente le generalità della puerpera nonché le indicazioni del comune, giorno, ora, luogo di nascita e sesso del bambino; · Dichiarazione: se genitori coniugati resa da un genitore o da procuratore speciale; se genitori non coniugati resa da entrambi i genitori per il riconoscimento di filiazione; I genitori stranieri devono dichiarare l'attribuzione del cognome, nome e cittadinanza del nato.
|
In quanti giorni accedo al servizio: immediato |
Orari di accesso al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Area Demografia – Ufficio Stato Civile - Piazza Municipio. |
Recapito: 080/2446102 - 080/2446106 Email: demografia@comune.molfetta.ba.it PEC: demografia@cert.comune.molfetta.ba.it
|
Costi: nessuno |