Incidente stradale- richiesta di intervento e sviluppo procedimento
- Sezione: Guida ai servizi | Sicurezza ed emergenze
Descrizione |
Per il rilievo della dinamica dell’incidente, segnalare telefonicamente alla sala operativa della Polizia Locale, e attendere l’arrivo degli operatori sul posto senza spostare, se possibile, i veicoli. La Polizia Locale è l’Autorità che provvede ad effettuare gli accertamenti sulla dinamica degli incidenti, sulle persone coinvolte ed i testimoni, sui veicoli e lo stato della strada, redigendo un rapporto cui gli aventi diritto possono avere accesso nei tempi stabiliti dalla legge. |
Recapito |
Sala Operativa: Tel. 080.244.61.50 Ufficio Accesso agli atti infortunistica stradale: tel.080.244.61.50 |
Incidente stradale con feriti |
TEMPO MEDIO DI ARRIVO SUL POSTO 5-15 minuti (compatibilmente con altri eventuali interventi prioritari in essere) |
Incidente stradale mortale |
TEMPO MEDIO DI ARRIVO SUL POSTO 5-15 minuti (compatibilmente con altri eventuali interventi prioritari in essere) |
Tempo medio di rilascio rispetto alla richiesta |
Rilascio copie conformi di incidente stradale: 10-15 giorni |
Nota: |
Qualora l’incidente presenti danni alle persone chiamare l’emergenza sanitaria 118, ricordando di non spostare i feriti se non sussiste immediato pericolo per loro. Se non sono stati arrecati danni alle persone e si concorda nella definizione dell’incidente si può compilare il modulo di constatazione amichevole (ex CID) da trasmettere completo di tutti i dati alla propria compagnia assicurativa. Per quanto concerne la segnalazione del sinistro e di eventuali danni a persone, i cittadini coinvolti nell’incidente dovranno comunque provvedere a contattare direttamente le proprie Compagnie Assicuratrici per il risarcimento o presentare denuncia, secondo le normative di settore. |
Orario al Pubblico |
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 |
Contatti |
Tel: 080 244.61.50 |