Interventi di educazione stradale
- Sezione: Guida ai servizi | Sicurezza ed emergenze
Descrizione |
La Polizia Locale mette a disposizione la propria competenza professionale mediante operatori specificamente formati, per attività di educazione stradale ed educazione alla legalità nelle scuole di ogni ordine e grado, perché educare gli studenti alla sicurezza stradale significa avviare un cambiamento culturale e sociale che pone le sue basi nell’adeguato sviluppo di specifiche capacità psicologiche, cognitive ed affettive: la percezione del rischio, l’interiorizzazione delle regole, la messa in atto di comportamenti sicuri. Tale attività, prevista dalle norme del Codice della Strada, rappresenta per la Polizia Municipale di Locale un impegno di rilevante valore sociale. |
Recapito |
Ufficio del Comandante : tel.080.244.61.50 |
Standard di qualità |
Informazione a tutte le scuole di ogni ordine e grado, che ne fanno richiesta, sul programma di educazione stradale proposto, differenziato e calibrato in base all’età degli alunni. Interventi concordati con il personale docente nel rispetto delle reciproche esigenze di calendarizzazione |
Tempestività e standard di qualità |
L’ evasione della richiesta pervenuta, che sarà valutata in base alla disponibilità degli operatori di Polizia Locale. |
Tempo medio di rilascio rispetto alla richiesta |
L’ evasione della richiesta pervenuta, sarà valutata in base alla disponibilità degli operatori di Polizia Municipale: 30 giorni dalla richiesta |
Orario al Pubblico |
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30 |
Contatti |
Tel: 080.244.61.50 |