Riacquisto della cittadinanza
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: Chi ha perduto la cittadinanza italiana può riacquistarla, qualora sia in possesso di determinati requisiti, automaticamente dopo un anno dalla data in cui ha stabilito la residenza nel territorio della Repubblica, salvo espressa rinuncia entro lo stesso termine, o rendendo una dichiarazione di volontà. RIACQUISTO IN SEGUITO A DICHIARAZIONE Il cittadino che ha perso la cittadinanza italiana la riacquista su domanda: · stabilendo la residenza in Italia entro un anno dalla dichiarazione di riacquisto; · assumendo un pubblico impiego alle dipendenze dello Stato; · oppure automaticamente entro un anno dalla fissazione della residenza in Italia se non vi è stata rinuncia espressa da parte dell’interessato. RIACQUISTO AUTOMATICO Il cittadino che ha perso la cittadinanza italiana la riacquista automaticamente entro un anno dalla data in cui ha stabilito la residenza nel territorio della Repubblica, salvo espressa rinuncia entro lo stesso termine.
|
A chi è rivolto: a coloro che abbiano determinati requisiti |
In che modo accedo al servizio: La domanda si presenza sotto forma di istanza allo Sportello, di fronte all'Ufficiale di Stato Civile.
|
Documentazione richiesta: • Titolo di soggiorno; • l’atto di nascita o comunque documentazione da cui risulti la condizione di ex cittadino italiano; • Passaporto straniero e documentazione relativa al possesso della cittadinanza straniera, ovvero allo status di apolidia; • Dichiarazione di voler riacquistare la cittadinanza italiana (non necessaria per riacquisto dopo 1 anno di residenza). |
In quanti giorni accedo al servizio: immediato
|
Orari di accesso al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Area Demografia – Ufficio Stato Civile - Piazza Municipio |
Recapito: 080/2446107 - 080/2446124 Email: demografia@comune.molfetta.ba.it Pec: demografia@cert.comune.molfetta.ba.it
|
Costi: € 250 per contributo una tantum, da versare all’atto della richiesta di cittadinanza sul conto corrente postale n. 809020 intestato a: Ministero Interno DLCI – Cittadinanza, causale: Cittadinanza – contributo di cui all’art. 1, comma 12, legge 15 luglio 2009. n. 94. |