Trascrizione degli atti di morte composti all'estero
- Sezione: Guida ai servizi | Diritti del cittadino
Descrizione: La trascrizione nei registri di Stato civile del decesso avvenuto all’estero è la condizione per far valere in Italia il decesso, che così viene registrato sia presso lo Stato civile, che presso l’anagrafe della popolazione residente, a cui viene comunicato dall’Ufficiale di Stato civile. |
A chi è rivolto: I consolati italiani all’estero trasmettono telematicamente per la trascrizione all’Ufficiale di Stato civile del Comune di residenza l’atto di morte formato all’estero relativo al cittadino italiano defunto. In assenza di trasmissione consolare dell’atto di morte, o nel caso di decesso di un cittadino straniero, chiunque abbia interesse alla trascrizione dell’atto di morte può richiederla al Comune di residenza. |
In che modo accedo al servizio: rivolgendosi allo sportello Ufficio Morti |
Documentazione richiesta:
|
In quanti giorni accedo al servizio: immediato |
Orari di accesso al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30 Sede: Area Demografia – Ufficio Stato Civile - Piazza Municipio |
Recapito: 080/2446107 - 080/2446103 - 080/2446124 Email: demografia@comune.molfetta.ba.it Pec: demografia@cert.comune.molfetta.ba.it |
Costi: Le richieste provenienti dall’Autorità consolare italiana all’estero non hanno nessun costo. Sull’istanza presentata direttamente da chiunque ne abbia interesse va apposta una marca da bollo da 16,00 Euro. |