Fabbrica di San Domenico
Scheda di dettaglio
- Indirizzo: via San Domenico 69
- Telefono: 080.338.80.67
Descrizione
Il “ Museo della Fabbrica di San Domenico” è ubicato nel corpo di fabbrica dell’ex Convento di San Domenico, la cui costruzione (1638-1774) iniziò ad opera di Mons. Giacinto Petronio, frate domenicano diventato Vescovo di Molfetta. Dalla soppressione degli ordini religiosi entra nella disponibilità del comune e viene adibito ad altri usi fino alla attuale destinazione di Museo e contenitore culturale.
Infatti, l’edificio ospita anche, nella ex neviera , la mostra etnografica "" De li mastri lavoranti vascelli nei cantieri di Molfetta"", curata dall’Archeoclub, con disegni, modelli, attrezzature da lavoro, ecc.
Al piano terra, invece, la Sala Conferenze Beniamino Finocchiaro , l’Archivio Storico Comunale, il laboratorio didattico multimediale e l’internet point.
Al primo piano, insieme alla biblioteca comunale "" G. Panunzio”, la biblioteca dei ragazzi e la sezione filatelica, è situato il Museo della fabbrica di San Domenico, che si sviluppa in sezioni espositive collocate in stanze e in un corridoio galleria.
Le sezioni riguardano i seguenti ambiti tematici: Mare, Territorio, Arte e Fede e conserva testimonianze dei grandi periodi storico-culturali del Medioevo, Rinascimento, Barocco, Ottocento-Novecento.
Orari di apertura
- Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13.30 Martedì e Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30