Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

A Molfetta Maggio dedicato ai bambini e ai ragazzi. Dal 2 al 18 appuntamento con il Maggio all’infanzia. Dal 19 al 24 con il festival Le onde raccontano

A Molfetta Maggio dedicato ai bambini e ai ragazzi. Dal 2 al 18 appuntamento ...

Dettagli della notizia

Spettacoli nei teatri, laboratori creativi e arti circensi nello chapiteau allestito nel parco Baden Powell. Molfetta accoglie le creature fantastiche: il tema della XXVIII edizione del festival di teatro per le nuove generazioni Maggio all’infanzia, con la direzione artistica di Teresa Ludovico per Fondazione SAT - Spettacolo Arte Territorio. Il festival nasce 28 anni fa in Puglia. Da tre anni la rassegna si svolge anche a Molfetta, grazie al sostegno della Città di Molfetta e all’attenzione del Sindaco Tommaso Minervini, dell’Assessore alla Cultura Giacomo Rossiello, del presidente del consiglio comunale, Robert Amato e di tutti gli assessori e i consiglieri che sostengono l’Amministrazione.

Accompagna il festival l’opera La niña azul y sus perros dell’artista cileno Guillermo Lorca García-Huidobro, noto per le sue creazioni pittoriche di grande impatto visivo e la sua straordinaria tecnica realistica.

In questa edizione a Molfetta si attendono le più importanti compagnie di teatro ragazzi della vetrina nazionale e internazionale, con attesi debutti e produzioni di successo pensate per tutte le età.

In collaborazione con MagdaClan il cartellone di spettacoli di circo contemporaneo: la compagnia torinese allestisce il suo tendone nel parco Baden Powell dal 2 all’11 maggio. Tra acrobazie mozzafiato e comicità da clownerie, saranno quattro imperdibili creazioni collettive di circo contemporaneo proposti in più fasce orarie: Eccezione, Amore Pony, MagdaCabaret e Balls don’t lie.

Previsto poi uno spazio dove poter lasciare libera la creatività per i più piccoli, ovvero l’atteso appuntamento con i Manifestini del maggio: bambine e bambini realizzeranno l’11 maggio i colorati disegni che saranno poi appesi negli spazi del festival.

Gli appuntamenti in teatro partono il 15 maggio sul palco della Cittadella degli artisti, dove saranno in scena Ho perso il filo, poetica e divertente storia di amicizia tra Berto, Rosa e un piccolo baco da seta, Bruno, e La Burla, comicità e giocoleria si uniscono all’interno di uno strambo negozio di giocattoli. Dal 16 maggio anche lo spettacolo prodotto da Teatri di Bari Fare un fuoco di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, ambientato durante la corsa all’oro nello Yukon, il danzatore Alessandro Nosotti e il suo dialogo scenico con una palla gigante in Emotus, Cosa hai in testa, spettacolo vincitore del Premio Scenario Infanzia 2024 che racconta con delicatezza le emozioni, il racconto di crescita Quando diventerò piccolo, i personaggi in maschera di Arlecchino e lo spettacolo Terra, con la sua analogia tra il ciclo di vita umano e il ciclo di vita di un corpo celeste.

Sul palco del Teatro Don Bosco si potrà assistere all’adattamento teatrale dei racconti di integrazione nati dalla penna di Bakary Diaby, C’era una volta l’Africa, alla curiosa amicizia tra un bambino e un anziano Einstein in Albert ed io, a Circo Miranda con il suo punto di vista alternativo su La tempesta di Shakespeare e Anapoda che gioca con i miti e mostri interiori dell’uomo. Tre gli spettacoli in programma sul palco dell’Auditorium del Teatro Madonna della Rosa: in KISS, storia di un bacio perduto e ritrovato, il pubblico sarà portato ad attivare l’immaginazione inseguendo la scia multiforme dell’amore; fantasia che non manca anche alla protagonista di Anna dai capelli rossi, capace di vedere il mondo diversamente dagli adulti.

Oltre alla vetrina, il cartellone a Molfetta si completa all’Ospedaletto dei Crociati con la Compagnia del Teatro dei Cipis, che mette in scena Non è stata la mano di Dio, un omaggio a Don Peppe Diana che ripercorre le vicende che si svolgono attorno al suo omicidio da parte della camorra.

Gli spettacoli in teatro prevedono un biglietto di ingresso al costo di 5 euro, mentre gli spettacoli nello chapiteau di MagdaClan hanno un costo di 5 e 7 euro. Si possono acquistare al botteghino della Cittadella degli artisti, all’infopoint nello chapiteau di MagdaClan, nei luoghi degli spettacoli un’ora prima e online sul circuito Vivaticket.com.

Il Maggio all’infanzia si tiene poi per tutto il mese di maggio e a giugno anche nelle città di Bari, Martina Franca, Monopoli e Ruvo di Puglia.

Grande attenzione è poi rivolta al pubblico delle scuole, per il quale è realizzata una programmazione specifica di spettacoli in replica mattutina a Molfetta, le cui tematiche potranno essere poi oggetto di discussione negli orari didattici.

Il Festival è organizzato da Fondazione SAT Spettacolo Arte Territorio, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia (Fondo Speciale Cultura e Patrimonio culturale L. R. 40/2016) e della Città di Molfetta.

Il festival vede anche la sinergia con Puglia Culture, attraverso una reciproca opera di sostegno al Teatro Ragazzi durante il Maggio all’infanzia, che segue alla rassegna Puglia Showcase Kids 2025.

Tra le collaborazioni internazionali si conferma anche quella con l’Istituto Culturale Coreano in Italia, grazie al quale viene messo in scena lo spettacolo Suoni e movimenti della Corea: YEONHEE. Il festival rientra nella rete di Italiafestival ed EFA European Festivals Association (nell’ambito del progetto Effe Label).

Il Maggio all’infanzia si avvale anche della collaborazione del Teatro stabile d'innovazione ragazzi Le Nuvole di Napoli e Casa del contemporaneo, e di Casa dello spettatore di Roma, TRIC Teatri di Bari, Cooperativa Kismet, Assitej Italia (Associazione internazionale di teatro per bambini e giovani), Compagnia La luna nel letto e TRAC rete delle residenze teatrali pugliesi.

Dal 19 maggio al 24 maggio, in piazza Paradiso, sarà poi la volta del festival di letture per ragazzi “Le onde raccontano”.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su