Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Coronavirus: il dr. Ottavio Balducci, assessore all’igiene, risponde alle domande più frequenti

Coronavirus: il dr. Ottavio Balducci, assessore all’igiene, risponde al...

Dettagli della notizia

1. Come mi devo comportare al mio rientro a Molfetta se provengo oppure ho stazionato in una zona in cui è stata accertata la positività di cittadini al Covid-19?

Provenendo da una Zona Gialla e cioè che ha registrato uno o più casi di positività al COVID-19 occorrerà solo comunicare, tramite mail dedicata, alla ASL Ba sorveglianza.coronavirus@asl.bari.it i seguenti dati :
Nome e Cognome
Domicilio a Molfetta
Recapito telefonico
Luogo di provenienza
Data di arrivo a Molfetta
Data presunta di permanenza a Molfetta.
Per i primi 14 giorni si consiglia, giunti a Molfetta, di evitare luoghi sovraffollati e spostamenti non necessari. Per il resto vita normale attenendosi alle raccomandazioni igieniche consigliate dal Ministero della Salute per la prevenzione di tutte la malattie respiratorie.
In caso di insorgenza di sintomi influenzali dovrà contattare il suo medico di fiducia.

2. Come mi devo comportare se sono venuto in contatto con cittadini provenienti dalla Zona Rossa o ho viaggiato con persone che provengono da una Zona Rossa?

Si deve intendere per Zona Rossa una città epicentro di casi conclamati di infezione da COVID-19. Occorre innanzitutto essere aggiornati su quali sono le città che rientrano attualmente nelle Zone Rosse consultando il sito del Ministero della Salute
In questo caso occorre che il cittadino giunto a Molfetta rimanga a casa e contatti immediatamente il medico di fiducia. Il medico, dopo aver contattato il Dipartimento di Prevenzione Igiene della ASL, nel caso venga consigliato l’isolamento domiciliare fiduciario attivo per 14 giorni, contatterà giornalmente telefonicamente il cittadino in isolamento aggiornandosi sulle sue condizioni di salute (eventuale comparsa di febbre e/o sintomi respiratori).

3. I bambini possono venire a contatto con parenti o conoscenti provenienti da una città della Zona Gialla?
Nel caso di bambini così come di persone anziane, debilitate o affette da malattie importanti, per i primi 14 giorni sarebbe meglio evitare il contatto. Nel caso fosse indispensabile la frequentazione occorrerà rispettare le raccomandazioni igieniche consigliate dal Ministero della Salute per la prevenzione di tutte la malattie respiratorie infettive.

4. Sono necessarie misure straordinarie di pulizia nelle scuole così come degli uffici o di altri luoghi di lavoro?
Non sono necessarie misure straordinarie di pulizia dei luoghi pubblici. E’ necessario sempre e non solo in questa condizione straordinaria di circolazione del COVID-19, adottare misure di “pulizia”, disinfezione e sanificazione, vale a dire tutte le operazioni atte a eliminare lo sporco visibile, ovvero polvere, macchie, corpi estranei, rifiuti, compresi i cattivi odori. La pulizia si ottiene con idonee operazioni di lavaggio e con l’uso di detergenti .
La “disinfezione” è l’operazione, successiva alle operazioni di pulizia, che ha l’obiettivo di ridurre al livello minimo la carica di microrganismi, anche potenzialmente patogeni, in un ambiente confinato e si ottiene mediante l’uso di detergenti disinfettanti o di altri sistemi di disinfezione ambientale.
Nelle operazioni di “sanificazione” rientrano anche gli interventi di disinfestazione e derattizzazione atti ad allontanare o eliminare animali infestanti e parassiti dagli ambienti, ma anche gli interventi necessari a ristabilire un microclima adeguato all’interno di tali ambienti (temperatura, ventilazione, umidità, presenza di polveri, etc…). La sanificazione non deve essere una attività di carattere straordinario ma una procedura di tipo ordinario in ambienti di lavoro, impianti del settore alimentare, strutture ricettive,strutture sanitarie, scuole e ospedali. In questi ambienti,
Cosa diversa è la “sterilizzazione” che è necessaria solo in ospedali, cliniche, centri per anziani, industrie alimentari. Questo termine indica l’eliminazione di ogni forma vitale vegetativa, delle spore e dei virus.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su