Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Il Culto dell'Addolorata al Tempo del CoronaVirus. Il Settenario del 27 Marzo 2020 della Confraternita di Santo Stefano

Il Culto dell'Addolorata al Tempo del CoronaVirus. Il Settenario del 27 Marzo...

Dettagli della notizia

Il culto dell’Addolorata

Il culto e la devozione alla B. V. Addolorata sono un altro aspetto della pietà confraternale molfettese. Essa ha radici profonde e gode di grande popolarità tra i fedeli. A Molfetta l’immagine della Beata Vergine viene esposta pubblicamente alla venerazione nei sette giorni che precedono il quinto venerdì di Quaresima (Venerdì di Passione), quando tradizionalmente si celebra la festa dei Dolori di Maria. In questi giorni si svolge la pia pratica del Settenario dell’Addolorata. Il testo del Settenario dell’Addolorata, praticato in numerose parrocchie di Molfetta, è identico nella struttura e nella forma letteraria al quello contenuto nei tre registri manoscritti risalenti alla seconda metà del secolo scorso e conservati nell’Archivio Diocesano di Molfetta. La suddivisione settenaria delle meditazioni ricalca l’impostazione classica della Via Matris concepita in parallelo con la Via Crucis e tendente a far meditare sui dolori della Beata Vergine: 

«In questo sacro Settenario, con tenerezza insieme e compunzione di cuore, contempleremo i dolori acerbissimi della Madre di Dio, ed accompagnandola in essi col dolore più intenso dei nostri peccati la supplicheremo in tal modo:…»

Al primo dolore provato con la profezia di Simeone, seguono la fuga in Egitto, lo smarrimento di Gesù a Gerusalemme, la notizia dell’arresto, l’incontro sulla via del Calvario, la crocifissione e la sepoltura. In questi momenti è sempre previsto il riconoscimento dei propri peccati e il proposito di non peccare più. Il Settenario muta i testi musicali desunti dal Pio esercizio di Maria Desolata, una pratica devozionale che si svolgeva già nel 1845 quando Sergio Panunzio (1812-1886) fece eseguire le strofe in musica. Ad esso si aggiunge il duetto Sento l’amaro pianto tratto dalla Via Crucis di Giuseppe Peruzzi (1837-1918), mentre il Pianto di Maria (“Non più dite che sola fra tutte”) corrisponde alla strofa del Sacro Oratorio dei cinque misteri dolorosi dedicata a “Maria Addolorata i pie’ della croce” (ancora oggi eseguito in Santo Stefano nei Venerdì di Quaresima).

Media

Video

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su