Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

La Cicoria Puntarella Molfettese punta all’IGP e si presenta alla città

La Cicoria Puntarella Molfettese punta all’IGP e si presenta alla citt&...

Dettagli della notizia

Non si tratta di un incontro qualunque. Venerdì 6 dicembre, alle 18, nell’Auditorium Madonna della Rosa, a Molfetta, un team di esperti del settore farà il punto sul percorso, avviato mesi addietro, finalizzato al riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta (IGP), per la Cicoria Puntarella Molfettese, una eccellenza dei territorio, con proprietà nutraceutiche eccezionali.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione per la Valorizzazione e la Promozione della cicoria puntarella molfettese, su impulso di tutti i Soci e del presidente Mauro Giuseppe De Ruvo,, si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato al marketing territoriale, e della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia.


La Cicoria Puntarella Molfettese, varietà di catalogna, è ricchissima di antiossidanti che non si disperdono anche dopo la cottura e si differenzia dalle altre varietà per la concentrazione di polifenoli in numero simile a quella dell’extravergine di oliva. Un prodotto da eccellenza per un territorio che punta ad ottenere il riconoscimento IGP che, tra le altre cose, garantirà il consumatore finale sulle origini del prodotto ma anche sulla sua trasformazione ed elaborazione che devono avvenire in un’area geografica definita, con ricadute importanti per il tessuto economico ed imprenditoriale del territorio vocato a tale coltivazione che include, oltre all’agro di Molfetta, anche superfici dei comuni di Bari, Modugno, Bitonto, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Bisceglie.


Nel corso dell’incontro sono previsti gli interventi del professor Pietro Santamaria e del professor Corrado Bernardo De Gennaro, del Dipartimento di scienze agroalimentari e territoriali dell’Università di Bari, della dottoressa Maria Gonnella, dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari CNR – Bari, del dottor Marco Valerio Del Grosso, presidente Antesia con sede in Battipaglia, del dottor Michelangelo De Palma, dello studio tecnico Agriplan Bari, del dottor Pietro Spagnoletti, Responsabile Area tecnologica Federazione Regionale Coldiretti Puglia, del dottor Ignazio Cirillo, agronomo.


I saluti saranno affidati al sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, all’assessore al marketing territoriale, Antonio Ancona, al Dirigente sezione competitività delle Filiere Agroalimentari della Regione Puglia, dott. Luigi Trotta, al presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, al presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, al responsabile organizzativo provinciale Cia Bari-Bat, Giuseppe De Noia.
Al termine dell’incontro, con la collaborazione dell’associazione Cuochi baresi, ci sarà una degustazione con una serie di preparazioni in grado di esaltare le qualità della puntarella molfettese. Il pubblico presente avrà la possibilità di degustare le preparazioni che gli chef, da sempre impegnati nella valorizzazione delle materie prime locali, hanno presentato al Fruit Attraction 2019, la più importante fiera internazionale dell’ortofrutta che si è svolta, a Madrid, nelle scorse settimane.

All'iniziativa hanno aderito anche l'Istituto alberghiero di Molfetta e l'Amira, associazione maitre italiani ristoranti alberghi.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su