Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Molfetta continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini. Evento nazionale “disostruzione pediatrica e manovre salvavita”

Molfetta continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini...

Dettagli della notizia

«Ringrazio quel meraviglioso mondo del volontariato che da sempre costituisce l’anima pulsante nei momenti di bisogno a Molfetta anche sulla scia di una visione di un progetto che stiamo continuando dal 2017 per formare una comunità auto educante sul piano generale». Così il Sindaco, Tommaso Minervini, dal palco del convegno nazionale sulle manovre di disostruzione pediatriche e sulle manovre salvavita tenutosi il 4 e il 5 ottobre, a Molfetta, nel Seminario regionale.

L’evento, fortemente voluto dal Sindaco Tommaso Minervini e dall’Amministrazione comunale, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e della rete Città sane, è stato curato dall’assessore Caterina Roselli. È promosso dalla Cooperativa sociale “Progetto Assistenza”, ente di formazione allineato all’ITC Squicciarini Rescue con didattica American Heart Association e in collaborazione, tra gli altri, con Opi Bari.

«Occorre conoscere il proprio corpo ed essere sempre disponibili verso gli altri in genere. È questo – ha continuato il Primo cittadino - il messaggio pedagogico che viene fuori da queste iniziative avviate con l’allora assessore Ottavio Balducci, pediatra, continuate con l’assessore Caterina Roselli. Devo ringraziare i consiglieri comunali, i referenti politici della nostra città, che hanno dato quella stabilità di portare avanti queste progettualità che ovviamente non si realizzano in un mese, ma col tempo e questa città ha maturato l’educazione alla prevenzione per essere pronta in qualsiasi evenienza. Il campo poi si allarga agli altri aspetti ospedalieri e quindi ringrazio il consigliere Saverio Tammacco che ovviamente è il ponte con la Regione Puglia, l’assessore Caterina Roselli, e il Progetto Assistenza per avere organizzato questa due giorni».

Aperta a 1.000 partecipanti, la due-giorni è stata suddivisa in più sessioni con un corso informativo sulla prevenzione primaria, uno sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare e manovre di disostruzione pediatriche, con il supporto di 40 istruttori professionisti BLSD, tra medici, infermieri di area critica e operatori del settore provenienti anche da altre regioni d’Italia.
Ciascuna sessione è stata seguita da prove pratiche su manichini eseguite da istruttori professionisti.

Direttore sanitario dell’evento, il dottor Marco Squicciarini, medico coordinatore di attività di formazione BLSD del ministero della Salute. Direttore organizzativo dell’evento è il dottor Ignazio de Iudicibus, infermiere 118, direttore ente di formazione Progetto Assistenza, direttore di diversi corsi di formazione BLS, locali e interregionali, improntati su manovre salvavita e certificativi in linea alla metodica didattica American Heart Association (A.H.A.) e le normative vigenti all’utilizzo del DAE.

Presenti, tra gli altri, il dottor Mario Balzanelli presidente nazionale 118, l’Europarlamentare Michele Picaro, il consigliere regionale, Saverio Tammacco.

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su