Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Molfetta nella storia dell’atletica italiana. Il Sindaco Minervini: Grazie sincero a tutti

Molfetta nella storia dell’atletica italiana. Il Sindaco Minervini: Gra...

Dettagli della notizia

Su tutto resta il fatto che Molfetta, in Italia, è stata la prima città non capoluogo ad ospitare gli Assoluti nazionali di atletica leggera; la prima città, in Puglia; la terza dall’inizio dei giochi nel sud Italia ed isole.

E’ la città di Giosuè Poli, di Mario Saverio Cozzoli e di tanti uomini della cultura sportiva. E’ la città dove è nato il Trofeo Pietro Mennea, leggenda dei duecento metri, assegnato all’olimpionico Filippo Tortu; la città dove è stato assegnato il Trofeo Cozzoli nella specialità di salto in alto.

E’ la città dove Ayomide Folorunso, medaglia d’oro 400 hs femminile, ha suggellato il primato italiano.

E’ la città che ha regalato emozioni tricolore a tutti gli appassionati di atletica che hanno avuto modo di assistere a gare di altissimo livello con la partecipazione di atleti di caratura nazionale ed internazionali, gli stessi che rappresenteranno il meglio dell’atltica nazionale ai mondiali di Budapest di agosto 2023, e alle Olimpiadi di Parigi nel 2024.

E’ la città del tutto esaurito. Degli spalti educati pronti a festeggiare e sostenere gli atleti.
E’ la città degli Assoluti 2023.

Ora, superata la “prova” Molfetta può puntare ad ospitare, con il suo stadio Cozzoli, un vero gioiello, altre competizioni di livello diventando il punto di riferimento in Puglia e del sud Italia. Molfetta guarda avanti. Sempre. “Magica Molfetta” le parole usate dagli speaker della Fidal nazionale.

«L’elenco delle persone da ringraziare – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, e dell’assessore allo sport, Vincenzo Spadavecchia - è lungo. Grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito in questi mesi alla realizzazione di questo evento che fa entrare Molfetta nella storia dell’atletica leggera, una città di provincia alla ribalta nazionale. Penso ai consiglieri e agli assessori che collaborano con me, al consigleiere regionale, Saverio Tammacco, a tutto l’apparato tecnico e amministrativo, alle Partecipate, Asm, Multiservizi, Mtm, al Comitato organizzatore, con la Presidente, Lidia De Leonardis, alle Società di atletica, ai giovani volontari in campo, ai giudici, agli sponsor, agli uomini e alle donne della Polizia locale, dei carabinieri, della sicurezza, al personale medico e paramedico di Sermolfetta e Croce Rossa, alla Fidal nazionale, Stefano Mei, e regionale, Giacomo Leone, alle aziende che hanno voluto scommettere sulla manifestazione, a tutti coloro che non avranno mai un palco ma hanno lavorato nell’operosità silenziosa, a tutti, tutti, nessuno escluso un grande grazie»

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su