Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

“Noi non dimentichiamo”. Gli appuntamenti del ciclo di iniziative

“Noi non dimentichiamo”. Gli appuntamenti del ciclo di iniziative

Dettagli della notizia

È il cartellone denominato “Noi non dimentichiamo” a racchiudere gli eventi, organizzati a Molfetta, con il patrocinio del Comune, assessorato alla cultura, in occasione della Giornata della memoria e del Giorno del ricordo.
Le iniziative della Giornata della memoria coinvolgono, grazie alla collaborazione della cooperativa Teatri di Bari, delle Associazioni del territorio e della scuola, un pubblico vasto che raggiunge studenti e adulti.

Teatri di Bari propone, nella Cittadella degli artisti, sabato 25 gennaio, alle 20.30,Tanto vale divertirsi”, della Compagnia Uno e Trio, progetto, regia e interpretazione di Antonella Carone, Tony Marzolla, Loris Leoci, drammaturgia di Damiano Francesco Nirchio.
Un surreale omaggio alla comicità del ‘900 e alla sua storia: un’incessante cavalcata tra frizzi, guizzi e lazzi in fuga da una tragedia che intanto s’avvicina, esattamente come il “pubblico” che incombe al di là del sipario.

Domenica 16 febbraio, alle 19,  Mili muoi, l’esodo dei miei, di e con Carlo Colombo.
Entrambi gli spettacoli sono rivolti a tutta la cittadinanza con un ticket di tre euro, fino ad esaurimento posti.

L’associazione Eredi della storia propone:
- Domenica 26 gennaio, alle ore 11, in Piazza Mazzini, la mostra fotografica documentaria sui molfettesi internati nei campi di concentramento. Relatori Sergio Ragno, Corrado Cifarelli, Nico Bufi;
- Mercoledì 12 febbraio una conferenza presso l’Istituto Amerigo Vespucci sul tema: “Le foibe, i molfettesi scomparsi nel nulla”. Relatori la professoressa Nanda Amato, il luogotenente, Michele Fiorentino, il professor Giuseppe Binetti;
- Domenica 16 febbraio, alle ore 11, sede Anmig e Piazza Mazzini la mostra fotografica documentaria sui molfettesi nelle foibe.

«Non possiamo dimenticare né sottacere le terribili eredità del passato – puntualizzano l’assessore alla Cultura del Comune di Molfetta, Giacomo Rossiello, e il Sindaco Tommaso Minervini - ricordare a tutti il sacrificio di milioni di vittime innocenti, ebrei, rom, sinti, omosessuali, oppositori politici, disabili, è un dovere di civiltà e ancora una volta il teatro, le immagini, si fanno strumento comunicativo potente. Grazie a Teatri di Bari e alle realtà del territorio che anche quest'anno hanno lavorato in sinergia con l'Assessorato alla Cultura di Molfetta per un messaggio così importante».

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su