Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Opere pubbliche, servizi ai cittadini, manifestazioni di richiamo nazionale. Molfetta costruisce il futuro

Opere pubbliche, servizi ai cittadini, manifestazioni di richiamo nazionale. ...

Dettagli della notizia

Molfetta si avvia a vivere il terzo anno di amministrazione Minervini-bis con una serie di eventi di caratura nazionale, a cominciare dalla seconda edizione di MolFest, il festival pop dell’inclusione che, nella prima edizione, ha fatto registrare oltre 70mila presenze.

Notevoli gli altri eventi culturali che hanno attraversato l’intero anno e che hanno attirato a Molfetta presenze importanti. Un esempio è “Battiti Live” che ha proposto scorci suggestivi della città al pubblico nazionale, con innegabili ricadute sull’attrattività turistica del territorio.
Ma di successi, nell’anno appena concluso, ce ne sono tanti. E questo come conseguenza della forte coesione dei Consiglieri comunali, che sostengono l’azione amministrativa, e alla sinergia con il consigliere regionale Tammacco.

Per quanto riguarda il welfare, nel corso dell’ultimo anno sono stati attivati servizi innovativi come il Pronto intervento minori, lo Sportello di Giustizia riparativa e l’Ufficio di prossimità. Massima attenzione è stata dedicata alle famiglie con i centri per minori e famiglie, i servizi di assistenza domiciliare, i pac asilo nido e l’avvio del servizio di assistenza specialistica. Per i giovani, sono stati ampliati i servizi della biblioteca comunale oltre che confermati il servizio di assistenza psicologica nelle scuole. Riscontri positivi anche dallo sportello di Porta Futuro, il centro di orientamento al lavoro che sta ottenendo risultati incoraggianti, incrociando domande e offerte di lavoro sul territorio.

Nel settore delle opere pubbliche, sono stati ultimati i lavori di recupero di Torre Calderina e stiamo proseguendo con la realizzazione dell'Oasi che comprenderà un parco naturalistico e ricongiungerá la Torre a Cala San Giacomo. Una riqualificazione complessiva che porterà anche al recupero della viabilità esistente, alla realizzazione di aree verdi pubbliche con essenze mediterranee, aree attrezzate per il fitness, il pic-nic, il bird watching. Ciò segna una vera e propria rivalutazione e valorizzazione del litorale di ponente della città, rese ancor più evidenti dalla nuova veste data all’intero quartiere Madonna dei martiri, con la realizzazione dell’ampia piazza dinanzi alla Basilica e la riqualificazione del viale dei Crociati e della Secca dei pali.

Finanziata dal PNRR la riqualificazione di “Lama Martina”, un immenso spazio verde che sarà restituito alla città con percorsi dedicati e aree fitness e relax senza, con questo, comprometterne la naturalità, valorizzando, anzi, la biodiversità propria del sito.

E sempre con l’utilizzo di fondi PNRR, sono in corso di completamento i lavori di riqualificazione del Parco di Levante e di via Don Minzoni, una lunga arteria stradale che si apre alla fruibilità pedonale e ciclabile, con spazi verdi e attrezzati, secondo le nuove concezioni della qualità dell’abitare. In corso, la costruzione della nuova scuola “Cozzoli” e del nuovo asilo nido di ponente e interventi su tutta l’edilizia scolastica.

Bellissima la nuova Piazza Margherita di Savoia, prospiciente la Chiesa dei Cappuccini; riportato alla originaria bellezza l’ex Palazzo Tributi, a breve, splendida pinacoteca comunale.

Rilevante il potenziamento dell’impiantistica sportiva: dalla piscina comunale, che sta per essere restituita alla città, alla Cittadella dello Sport, all’ex pattinodromo, in corso di realizzazione, oltre alla riqualificazione e all’efficientamento energetico di altri impianti esistenti. Oltre ogni aspettativa, la fruizione del Playground “Francesco Valente”, divenuto luogo di attività sportiva libera e sana aggregazione giovanile H24, sulla scia del quale saranno creati altri spazi simili.

Implementato il parco mezzi MTM, con l’acquisizione di nuovi bus a metano, che fa il paio con l’attivazione del servizio di bike sharing e il potenziamento dei percorsi ciclabili, in particolare la nuova pista ciclabile che collega Molfetta a Giovinazzo e viceversa.

In collaborazione con AQP, sono state sostituite tubature in ampie zone della città per eliminare dispersioni e rendere più efficiente la distribuzione dell’acqua potabile. Grazie al progetto Smart city è stata sostituita la pubblica illuminazione con nuovi corpi illuminanti a led in quasi tutta la città, potenziato il sistema di videosorveglianza collegato a control room.

«Ci aspetta ancora molto altro. Penso, solo per citare alcuni esempi, all’ospedale del nord barese, alla piena operativa del nuovo porto commerciale, ai nuovi pontili del vecchio porto e all’approdo turistico proprio di fronte al Duomo.

Quello concluso è stato un anno intenso. Determinanti, per i risultati raggiunti sono state le sinergie con la Regione, grazie all’impegno del Consigliere regionale Saverio Tammacco, neo presidente della Commissione Bilancio, con la città metropolitana, grazie alla consigliera Annalisa Petruzzelli in continuità con il lavoro svolto dal consigliere Giovanni Facchini e Dario De Robertis. Continuiamo ad impegnarci insieme per lo sviluppo di Molfetta e per porre le basi per una città sempre più vivibile ed accogliente.

Ringrazio, ancora una volta, l’apparato comunale e tutti coloro che hanno intrapreso e sostenuto questo percorso. Un grazie speciale ai Consiglieri comunali, e al presidente del Consiglio, agli Assessori, agli Amministratori delle Partecipate e ai loro operatori che, ogni giorno, pur tra mille difficoltà, si impegnano per il bene della città», il commento del Sindaco, Tommaso Minervini.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su