Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Quarta edizione Festival nazionale Bande da giro. Il programma

Quarta edizione Festival nazionale Bande da giro. Il programma

Dettagli della notizia

Un viaggio nella storia attraverso spartiti antichi composti dai padri della musica scritta per le bande. È quanto si propone di regalare la quarta edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro che si terrà a Molfetta, in provincia di Bari, il 9 e 10 e il 20 e 22 settembre prossimi.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Nazionale Bande da Giro (Anbg) con il sostegno e il patrocinio del Comune di Molfetta e la fattiva collaborazione del Comitato Feste Patronali coinvolgerà tutta la città con gruppi musicali per le strade e le piazze cittadine risvegliando così vecchi ricordi.

“Simo molto felici di ospitare per la quarta edizione il festival nazionale bande da giro, un festival che – precisa il presidente del Consiglio comunale, Robert Amato - permette alla nostra città di avere scambi culturali con altre realtà e di far conoscere quella che è la grande tradizione delle bande da giro. La scorsa edizione ha avuto grande successo, abbiamo avuto l’onore di ospitare la Banda Vaticana e sulla scorta di questo continuiamo questa grande tradizione. Un plauso va a tutta l’Amministrazione e all’assessore alla cultura che, anche quest’anno ha voluto confermare questo evento”.

“Anche quest’anno – aggiunge l’assessore alla cultura, Giacomo Rossiello - l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente patrocinare questa iniziativa. Ci basta dire un nome, Riccardo Muti, nostro concittadino, che si è avvicinato alla musica, si è innamorato della musica ascoltando le esibizioni delle bande cittadine e questo appunto è il senso delle nostre bade da giro, quello di portare musica a chi non poteva recarsi nei teatri. delle bande cittadine. Quest’anno sono 4 gli appuntamenti e invito a tutti a seguire il festival”.

“La musica delle bande è da sempre sinonimo di festa e questa edizione parte proprio nell’ultima delle giornate dedicate alle celebrazioni della Madonna dei Martiri, compatrona di Molfetta. Vogliamo regalare gioia e tradizioni nelle date in cui saranno a Molfetta prestigiose formazioni musicali”, spiega Benedetto Grillo presidente dell’Anbg.“Questa edizione Festival, oltre a essere un'occasione di intrattenimento e di riscoperta delle radici popolari, intende richiamare gli obiettivi della legge regionale 10 del 2023, firmata dal maestro Riccardo Muti, che tutela e valorizza la cultura bandistica pugliese considerato un patrimonio culturale immateriale - conclude Grillo - ed espressione di identità collettiva oltre che strumento di coesione sociale. Unh ringrziamento particolare al Comitato Feste patronali per l'importante sostegno al festival”.

Il programma

Nella giornata di apertura, il 9 settembre alle 18.00 ci sarà la sfilata itinerante dei gruppi bandistici “Santa Cecilia” città di Molfetta e “La disfida” città di Barletta.

Il 10 settembre in corso Dante alle 20:30, per la sezione banda in concerto, si esibirà la banda musicale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato sezione di Bari, diretta dal maestro Giuseppe Pellegrini con la partecipazione, per alcuni brani, del soprano Angela Lomurno e del tenore Giuseppe Mauro.

Il 20 settembre sarà protagonista la grande orchestra di fiati “Gioacchino Ligonzo”, diretta dal maestro Angelo Schirinzi che, dopo la sfilata delle ore 18.00 per le vie della città, si esibirà in Corso Dante alle 20:30 con il soprano Grazia a Berardi e con la voce narrante di Giulio Pace.

Il 22 settembre, alle 18, sfilata itinerante tra musica e allegria delle Birbant Band, una street orchestra molto apprezzata nel panorama bandistico pugliese. A seguire alle 20:30 nell’atrio dei pellegrini della basilica dedicata alla Madonna dei Martiri, concerto del Regly Wind Ensamble, diretta dal maestro Salvatore Pirolo con la voce di Alessandra Cotugno.

 

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su