Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Torna Molfetta Piano&Friends: la musica abbraccia il territorio

Torna Molfetta Piano&Friends:  la musica abbraccia il territorio

Dettagli della notizia

Dopo il grande successo dello scorso anno, venerdì 21 giugno, torna Molfetta “Piano&Friends” 2019, atteso evento promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta in collaborazione con l’Associazione Culturale e Musicale “Legni Pregiati”.

Il format, ideato dall’Assessore Sara Allegretta, è un progetto che coniuga la valorizzazione dei luoghi con la valorizzazione dei talenti pianistici e vede il Pianoforte al centro delle iniziative in programma. Quest’anno l’evento coincide con il giorno della Festa della Musica, promossa dal MIBAC, al fine di portare la musica in una sede alternativa, fuori dal centro, in location diverse da quelle già ampiamente note e sperimentate all’interno del territorio cittadino.

Venerdì 21 giugno, presso l’anfiteatro della chiesa Madonna della Rosa, alle ore 19, il via della manifestazione, con la presentazione del libro del noto pianista Emanuele Arciuli dal titolo: Il Pianoforte di Leonard Bernstein. Intervisterà l’autore il giornalista Livio Costarella de La Gazzetta del Mezzogiorno, cui seguirà un intervento musicale della giovane pianista Letizia Palmieri, talento pugliese del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli e vincitrice di numerosi concorsi e premi nazionali ed internazionali.
Seguirà, alle ore 21, il Concerto per Pianoforte e Orchestra, con un programma tutto dedicato a Ludwig van Beethoven, al pianoforte il M° Leonardo Colafelice, uno dei più grandi talenti pianistici pugliesi dell’ultima generazione, vincitore di primi premi in oltre 60 concorsi pianistici internazionali, ha suonato con la Cleveland Orchestra e l’Israel Philarmonic Orchestra.
Alla direzione dell’Orchestra Filarmonica Pugliese il giovane direttore M° Nicola Colafelice, già attivo in Europa e vincitore di una recente borsa di studio presso la Catholic University of America in Whashington D.C. Entrambi talenti del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari.

«Molfetta Piano&Freinds – spiega l’Assessore Sara Allegretta – conferma l’evento clou del Concerto per Pianoforte e Orchestra quale massima espressione della fusione dello strumento solista con l’orchestra, teso alla valorizzazione delle eccellenze musicali pugliesi. Si arricchisce, inoltre, quest’anno della presenza del famoso pianista Emanuele Arciuli, che converserà con il pubblico sulla figura del grande direttore e pianista Leonard Bernstein. Il format, ormai noto, avrà sicuramente una notevole ricaduta turistica, unitamente alla valorizzazione di nuovi luoghi en plein air dove ascoltare ottima musica, confermando la nostra città quale punto di riferimento per gli eventi musicali di grande rilievo».
L’ingresso è libero.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su