Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Torrione Passari viene “restituito” alla città

Torrione Passari viene “restituito” alla città

Dettagli della notizia

Torrione Passari, avamposto dell’arte contemporanea a Molfetta, riapre al pubblico il prossimo 26 febbraio. Era da tempo sottoposto ad interventi di riqualificazione che hanno portato al recupero di nuovi spazi a piano terra ed hanno interessato, tra le altre cose, anche la pavimentazione e l’eliminazione di strati di intonaco che, sulle pareti, coprivano la pietra. Interventi sono stati realizzati anche nei piani superiori.
«I lavori – precisa l’assessore alla cultura Sara Allegretta - sono stati realizzati in piena sintonia con la Sovrintendenza». E il Torrione sembra davvero rinato.

«Ci riappropriamo di un gioiello famoso a livello internazionale – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – il Torrione ora riprenderà la sua funzione di tempio della cultura contemporanea. Da subito avviamo un percorso con Feart per le visite guidate per i bambini e ad aprile torneremo ad ospitare le prime mostre». In programma c'è già la mostra dell'artista internazionale Maurizio Mochetti.

Tutti gli interenti realizzati sono stati illustrati alla stampa nel corso di un incontro realizzato in loco. Presenti anche il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, e il consigliere comunale, Pasquale Mancini.

Ma quali sono gli orari di visita. Dal martedì al venerdì il Torrione, sino all'estate, sarà aperto dalle 11 alle 17 nell'ottica di offrire un presidio e la fruizione di attrattore turistico nella fascia oraria pre-pomeridiana in cui storicamente si registrano visitatori stranieri; il sabato e la domenica il Torrione sarà aperto dalle10 alle 13 e dalle 18 alle 21. Il lunedì rimarrà chiuso.
Già da oggi sono attive la pagina facebook Torrione Passari Molfetta e il profilo instagram a cura dell'Info Point e, in occasione della riapertura cono state realizzate 5.000 brochure bilingue con informazioni sulla storia del luogo.
A partire da mercoledì 26 febbraio, accanto agli operatori dell'Info Point, ci saranno 22 studenti dell'Istituto scolastico Liceo Linguistico "Vito Fornari" di Molfetta impegnati in un Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento PCTO.

Edificato a partire dal 1515, per volere dell'Università di Moletta, Torrione Passari venne progettato all'interno di un sistema urbanistico di carattere prevalentemente difensivo. Nel 1955 il Torrione fu dichiarato "monumento di interesse artistico" dal Ministero della Pubblica Istruzione: dopo la riapertura al pubblico del 2003, è diventato un importante spazio espositivo che oggi si arricchisce di nuovi ambienti.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su