Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Un’app per individuare il defibrillatore più vicino e 73 corsi di primo soccorso: Molfetta diventa città cardioprotetta

Un’app per individuare il defibrillatore più vicino e 73 corsi d...

Dettagli della notizia

Creare una rete di protezione diffusa nella città per intervenire e soccorrere in maniera tempestiva e adeguata le vittime di arresti cardiaci. Il progetto “Cuore Nostro-Città Cardioprotetta”, prevede la formazione di 73 cittadini e la collocazione in punti strategici della città di defibrillatori semiautomatici, la mappatura di quelli già presenti, nonché la loro geolocalizzazione attraverso un’applicazione dedicata oltre alla cartellonistica.

L’iniziativa è stata presentata nella sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella alla presenza di Ottavio Balducci, assessore alla Socialità, Sara Allegretta, vicesindaco e assessore alla Cultura, Ignazio Bellapianta, direttore del distretto 1 dell'Asl Bari, Ignazio De Iudicibus, responsabile della formazione del SerMolfetta, Loredana Lezoche, direttore commerciale di Globeco, e Maurizo Graffeo, direttore di MG Communication.

I 73 cittadini, che otterranno gratuitamente la certificazione del corso BLS-D per l'autorizzazione all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico, saranno selezionati tra 10 dipendenti comunali, 10 agenti della Polizia locale, 3 dipendenti delle società municipalizzate, 10 di commercianti o imprenditori e 40 cittadini maggiorenni, i primi in ordine cronologico che depositeranno la richiesta all’ufficio protocollo. La scadenza del bando è prevista alle 12 di venerdì 8 novembre 2019.

La Federazione Italiana Medici Pediatri delle Asl Bari-Bat, per l’occasione, ha donato alla città due defibrillatori in memoria del dottor Michele Spadavecchia, prematuramente scomparso lo scorso 24 luglio.

“Ogni anno – spiega Balducci –, la morte cardiaca improvvisa è una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti. Secondo l’Istat nel 2016 la morte improvvisa per arresto cardiaco ha colpito circa 4mila pugliesi e 60mila italiani. Con questo progetto finalmente ci mettiamo al passo delle città più all’avanguardia. È un progetto che guarda alla dimensione materiale e a quella immateriale: non si tratta soltanto di comprare dei defibrillatori, ma di formare 73 persone al corretto utilizzo dei macchinari con l’obiettivo di salvare vite umane. Attraverso le sinergie tra istituzioni e cittadini si creerà una rete efficace in grado di diffondere la cardioprotezione nella nostra comunità. È un tassello importante verso la smart city perché un’applicazione di servizio pubblico, oltre alla cartellonistica, permetterà la geolocalizzazione del defibrillatore più vicino”.

Media

Video

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su