Animazione grafica

Slide fotografico

  • Sito Copia

Velostazione e piste ciclabili: Molfetta si prepara a vivere una mobilità diversa

Velostazione e piste ciclabili: Molfetta si prepara a vivere una mobilit&agra...

Dettagli della notizia

Ormai manca davvero poco. Entro la fine del 2020 partendo dalla stazione ferroviaria ci si potrà muovere in città in sella ad una bici. Sono in dirittura d’arrivo i lavori delle piste ciclabili e della velostazione, il parcheggio delle biciclette e delle auto con colonnine per la ricarica elettrica.
«Si tratta di due grandi opere che andranno a modificare – il commento del sindaco, Tommaso MInervini – non solo l’azione di rinascita della città ma una maggiore armonia con l’ambiente contribuendo ad abbattere l’inquinamento della città. La velostazione sarà collegata alle piste ciclabili cittadine i cui lavori partirono contestualmente. Si tratta di un’opera strategica da un punto di vista ambientale perchè guarda ad una mobilità diversa, più salutare».

I lavori della velostazione sono coordinati dagli architetti Corrado Petruzzella e Orazio Lisena. La velostazione è realizzata, con materiali a basso impatto ambientale, a ridosso della stazione ferroviaria con fondi rivenienti dal bando Por Puglia “Interventi per l’aumento della mobilità sostenibile nelle aree urbane e sub urbane”, che ha visto, al primo posto il progetto presentato dal Comune di Molfetta, e, in misura minore, con fondi comunali.
Il progetto prevede la realizzazione di un “parcheggio senza personale”, nell’area, di proprietà comunale, a sud-est della stazione, che utilizzerà un sistema di videosorveglianza e di controllo degli accessi tramite sistema badge. Si inserisce tra le proposte avviate con il Pums (piano Piano per la mobilità sostenibile).

La velostazione comprenderà un parcheggio bici coperto, con rastrelliere doppie, e di un parcheggio bici scoperto, con rastrelliere singole. In una parte dell’area in cui sarà realizzata la velostazione, ci saranno anche un parcheggio auto scoperto (già previsto nel progetto del PUMS), e colonnine di ricariche per le biciclette elettriche e le auto.

Le piste ciclabili, in realtà già utilizzate da molti, nel tratto di levante, partono dalla stazione ferroviaria, proseguono lungo via Binetti, via Cozzoli, via Martiri della Resistenza per raggiungere l’istituto tecnico commerciale Salvemini. Poi scendono lungo viale XXV aprile, dove raggiunge l’istituto professionale Monsignor Antonio Bello. Da via Generale Amato arriva al Liceo Fornari. Scende da via don Pappagallo per arrivare a via Giovinazzo all’altezza dello stadio Paolo Poli e delle scuole Ipsiam e Ipssar. Sarà utilissima, in estate, anche per raggiungere la spiaggia.

«Molfetta – conclude il sindaco - sta entrando in una nuova fase della sua vita comunitaria».

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

    Programma

    28 Luglio 2023
    OraGara
    18.00 Marcia su strada Km 10 F
    19.00 Marcia su strada Km 10 M
    29 Luglio 2023
    OraGara
    11.00 Eptathlon 100 Hs - serie F
    11.15 Decathlon 100 - serie M
    12.00 Eptathlon ALTO F
    12.15 Decathlon LUNGO M 
    14.30 Decathlon PESO M
    15.00 Specialità GIAVELLOTTO (lato asta) F
    15.45 Decathlon ALTO M
    15.50 Eptathlon PESO F
    16.30  Specialità MARTELLO M 
    17.30  Eptathlon 200 - serie F
    17.50 Specialità 400 Hs - batterie F
    18.10 Specialità 400 Hs - batterie M
    18.25 Decathlon 400 - serie M
    18.30 Specialità GIAVELLOTTO (arrivi) M
    18.40 Specialità 400 - batterie F
    18.45 Specialità ASTA M
    18.55  Specialità TRIPLO F
    18.55 Specialità 400 -batterie M
    19.20 Specialità 100 Hs - batterie F
    19.34 Specialità 110 Hs - batterie M
    19.48 Specialità 100 - batterie F
    19.58 Specialità 100  - batterie M
    20.10  Specialità DISCO F
    20.13 Specialità 800 - batterie F
    20.15 Specialità ALTO F
    20.25 Specialità 800 batterie M
    20.40 Specialità TRIPLO M
    20.45 Specialità 100 Hs - finale F
    20.58 Specialità 100 Hs - finale M
    21.10 Specialità 100 - finale F
    21.20 Specialità 100 - finale M
    21.35 Specialità 5000 F
    22.00 Specialità 5000 M
    22.25 Specialità 4X100 - serie F
    22.40 Specialità 4X100 - serie M
    30 Luglio 2023
    OraGara
    12.50 Decathlon 100 Hs - serie M
    13.50 Decathlon DISCO M
    15.20 Decathlon ASTA M
    16.00 Specialità DISCO M
    16.00  Eptathlon LUNGO F
    17.30 Specialità 200 - batterie F 
    17.30 Eptathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) F
    17.45 Specialità 200 - batterie M
    18.00 Specialità PESO F
    18.30 Decathlon GIAVELLOTTO (lato arrivi) M
    18.50 Specialità LUNGO M
    19.15 Specialità ASTA F
    19.33 Specialità 400 Hs - finale F
    19.43 Specialità 400 Hs - finale M
    19.45 Specialità MARTELLO F
    19.53 Eptathlon 800 F
    20.00 Specialità ALTO M
    20.02 Specialità 800 - finale F
    20.10 Specialità 800 - finale M
    20.20 Specialità 400 - finale F
    20.30 Specialità 400 - finale M
    20.35 Specialità LUNGO F
    20.40 Decathlon 1500 M
    20.45 Specialità PESO M
    20.50 Specialità 1500 F
    21.00 Specialità 1500 M
    21.10 Specialità 200 - finale F
    21.20 Specialità 200 - finale M
    21.32 Specialità 3000 siepi M
    21.48 Specialità 3000 siepi F
    22.10 Specialità 4X400 - serie F
    22.25 Specialità 4X400 - serie M

    Archivio fotografico

    01
    02
    03
    04
    05
    06
    07
    08
    09
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    24
    25
    26
    X
    Torna su