Attivo il servizio di Pronto Intervento Sociale
- Categoria: Istituzionali
- Data di ultima modifica: 29.05.23
L’Ambito Territoriale di Molfetta e Giovinazzo, in collaborazione con l’A.T.I. Cooperative Sociali Shalom – Consorzio Metropolis – Arancio, a partire dal 24 dicembre 2020 ha avviato sul territorio dell’Ambito il Servizio di Pronto Intervento Sociale e Housing Sociale, operativo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, finalizzato ad erogare interventi socio assistenziali urgenti rivolti ad ogni area di emergenza sociale (minori, famiglie, anziani, disabili, senza fissa dimora, donne vittime di violenza con e senza figli, etc) per il tempo necessario al superamento del momentaneo stato di bisogno, garantendone la tempestiva risoluzione.
Le azioni che potranno essere erogate tramite il P.I.S., sono riconducibili alle seguenti aree:
ASSISTENZA PRIMARIA
SUPPORTO URGENTE AL BENESSERE ED ALLA SALUTE
SERVIZIO DI HOUSING – EMERGENZA ABITATIVA
andando a sanare tutte quelle situazioni per le quali l’emergenza è tale da far temere nell’immediato, per l’utente, un probabile danno di significativa consistenza sul piano sociale, fisico, psichico o esistenziale, ivi compresa la collocazione temporanea in appartamenti messi a disposizione dall’Ente Gestore per persone/nuclei familiari segnalati dal Servizio Sociale Professionale.
Il PIS non può intervenire in situazioni legate al bisogno urgente di cura ed assistenza sanitaria o per contenere comportamenti pericolosi.
Le emergenze saranno gestite attraverso un sistema coordinato tra Servizio Sociale Professionale dei Comuni di Molfetta e Giovinazzo, Ente Gestore ed altri Enti Istituzionali, quali le Forze dell’Ordine.
Il Servizio garantirà, inoltre, il coinvolgimento di ulteriori soggetti direttamente operativi negli interventi che saranno attivati di volta in volta, oltre che di partners sul territorio che collaboreranno nella realizzazione delle azioni di promozione e prevenzione.
Il P.I.S. risponde al numero verde gratuito 800.174.272
ed alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le segnalazioni giungeranno alla Sala Operativa e saranno gestite da operatori sociali qualificati, che forniranno una pronta risposta telefonica alle problematiche poste, cui potrà fare seguito un immediato intervento sul posto e un colloquio di approfondimento del caso.
L’equipe del P.I.S. dispone, inoltre, di un automezzo multispazio omologato e accessoriato per trasporto disabili, riconoscibile attraverso il logo del Servizio.
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.