Coronavirus
- Categoria: Banner
- Data di ultima modifica: 25.05.20
Bacheca che raccoglie tutte le informazioni, i servizi e gli atti in tema Covid.19
Dal 4 Maggio Quarantena obbligatoria per chi rientra da Molfetta e Numero delle segnalazioni . 379.1839104
Quarantena obbligatoria a casa per 14 giorni per chi rientra a Molfetta da altre regioni o dall'estero da lunedì 4 maggio, ad eccezione di chi si sposta per lavoro o per motivi di salute. Si chiede a chi torna in città di comunicarlo via SMS o WhatsApp al 379.1839104. Il numero sarà a disposizione per informazioni e segnalazioni a riguardo assieme alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nel messaggio bisognerà indicare nome cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di domicilio a Molfetta e provenienza.
Si invitano coloro che si spostano in altre regioni per motivi di lavoro a farlo con responsabilità e a non tornare in città dopo pochi giorni perché per le prossime settimane ci sarà l'obbligo della quarantena al rientro a Molfetta.
Gli orari e modalità di accesso agli uffici Comunali sino al 31 luglio 2020
Fino al 31 luglio prossimo l’accesso al pubblico alle sedi comunali sarà consentito solo se strettamente necessario previo appuntamento con l'ufficio interessato. Lo ha disposto il sindaco Tommaso MInervini con Decreto sindacale n. 30938 del 4 maggio 2020.
L'ingresso a ciascun ufficio sarà consentito una persona per volta e lo stazionamento dovrà avvenire, evitando sovraffollamenti degli uffici e spazi comunali. La protocollazione di istanze o qualsiasi altro documento dovrà avvenire preferibilmente in via telematica, tramite l'utilizzo della pec dell'ufficio protocollo generale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La protocollazione manuale di qualsiasi documento presso l'ufficio di protocollo generale sarà consentita solo in caso di espressa necessità e comunque l'ingresso a ciascun ufficio sarà consentito una persona per volta e su appuntamento.
ELENCO NUMERI TELEFONICI SEDI COMUNALI (chiamare, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e, il martedì e giovedì, anche dalle 15.30 alle 17.30)
Di seguito i numeri, aggiornati, a cui si deve chiamare, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e, il martedì e giovedì, anche dalle 15.30 alle 17.30.
Settore Patrimonio
- Segreteria di Settore - tel. 080/9956316
- Servizio Cimitero - tel 080/3381252
- Servizio Manutenzione tel.080/9956236
- Servizio Avvocatura tel.080/9956117
- Servizio Economato e Partecipate tel. 080/3359256
- Servizio Gestione Patrimonio tel.080/9956215 - 080/3359282
- Servizio Contratti tel.0809956305
- Servizio Appalti tel.080/9956319
Ufficio cultura – tel. 080 9956114
Ufficio commercio – tel. 080 9956332 – 080 9956232
Settore territorio – tel. 080 9956202 – 080 9956203
Servizi demografici: 080 8850425 (residenza e anagrafe); 080 8850426 (carte d’identità); 080 8850414 (nati); 080 8850427 (matrimoni); 080 8850419 (decessi)
Servizi sociali: 080 3374611 - 080 3374634 - 080 3374633
Settore tributi: 080/3359245 - 080/3359272 - 080/3359277 - 080/3359336
Ragioneria: 080 335236 – 080 3359266
Polizia locale – 080 3971014
Ufficio Protocollo – 080 9956342
Ufficio personale – 080 9956352
Segreteria sindaco: 080 9956338 – 080 9956339 - 080 9956340
Parlami, ti ascolto. Servizio di Supporto Psicologico Emergenza Covid 19
Chiamando il 3294903866, sarà possibile usufruire della consulenza gratuita di psicologhe volontarie della Misericordia di Molfetta, dott.ssa Valeria Rosaria Minervini e dott.ssa Lidia Spada e dell’A.V.S. di Molfetta, dott.ssa Mariagrazia Petruzzella.
Il servizio si occuperà principalmente di:
• fornire informazioni utili e pratiche al fine di ridisegnare l’organizzazione delle giornate, favorendo nuove abitudini, ma soprattutto adottando stili di vita salutari;
• gestire situazioni di ansia e panico, fornendo strategie funzionali di regolazione emotiva;
• prevenire stati depressivi, sostenendo il tono dell’umore delle persone più psicologicamente fragili e vulnerabili.
Numero di segnalazioni Assembramento
Un numero telefonico per denunciare via Whatsapp gli assembramenti di persone: 379.1839104. Le segnalazioni saranno gestite da una centrale operativa privata, autorizzata, che informerà in tempo reale Polizia locale e Carabinieri.
Per facilitare il lavoro della centrale operativa si invita la cittadinanza a inviare un solo messaggio Whatsapp per segnalazione. Non saranno inviate risposte da parte del numero unico. Le false segnalazioni costituiscono reato.
Numero di Assistenza sociale
Chiamando il centralino del SerMolfetta al numero 080 3385737 e digitando lo 0, sarà possibile ricevere informazioni sul Coronavirus, ma anche richiedere aiuto per l’acquisto di alimenti e farmaci.
Il servizio è realizzato dal Comune, assessorato all’igiene, con la collaborazione di SerMolfetta, Misericordia, Croce rossa, Gepa, Guardie ambientali, Volontari AVS.
Il numero è attivo 24 ore al giorno, i servizi saranno erogati dalle 8 alle 20 salvo situazioni di emergenza.
Sul sito del Comune arriva Rita, l'assistente virtuale che risponde alle domande sul decreto
Rita è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è possibile accedervi da computer, tablet, smartphone o qualsiasi ulteriore dispositivo mobile con connessione a internet
Documenti e link
Dati riservati
Dati visibili esclusivamente agli utenti registrati del portale.