A colloquio con il sindaco Antonio Azzollini
Dettagli della notizia
Giovedì 23 febbraio alle ore 21.30 e venerdì 24 febbraio alle 12.30,
lunga intervista al sindaco Antonio Azzollini in onda su Telesveva
sulle scelte del Comune di Molfetta per affrontare la crisi e sostenere la crescita
«Grazie alla politica di grande rigore finanziario della mia amministrazione comunale a Molfetta abbiamo ottenuto un risultato bellissimo: se i miei predecessori, i sindaci "virtuosi", detto ovviamente con ironia, avevano sempre lasciato in sospeso i cosiddetti Co.co.co. e i Lavoratori socialmente utili (Lsu), vale a dire decine e decine di lavoratori in condizioni di precariato assoluto, soltanto con la nostra gestione di rigore oggi quelle lavoratrici e quei lavoratori sono stati tutti stabilizzati e oggi hanno una prospettiva di lavoro certa e sicura.» Il sindaco Antonio Azzollini ricorda così uno dei risultati più importanti ottenuti in questi anni grazie a una politica del bilancio pubblico sempre attenta al rigore e all'efficienza, e lo fa nel corso di una intervista speciale su Telesveva condotta dal giornalista Giuseppe Inchingolo che andrà in onda questa sera alle ore 21,30 e domani, venerdì 24 febbraio, in replica alle 12,30.
Il tema della trasmissione è la crisi economica e le scelte messe in campo dall'amministrazione Azzollini per sostenere le famiglie e le imprese proprio in questo momento estremamente difficile. Quaranta minuti di faccia a faccia in cui il primo cittadino di Molfetta illustra le opere pubbliche che sono state realizzate in questi anni e i grandi progetti da completare entro l'anno. Un'analisi approfondita che spazia dagli interventi nel settore dei servizi sociali a favore di anziani e diversamente abili, alla vendita degli immobili alle giovani coppie; dalle Notti Bianche nei vicoli di Molfetta Vecchia al rilancio del turismo con la nascita di nuovi alberghi e bed & breakfast; dal boom della raccolta differenziata al rifacimento delle strade che partirà nelle prossime settimane. E ancora: ambiente, cultura, giovani, spettacolo, urbanistica, lavori pubblici e attività produttive. Una trasmissione da non perdere per conoscere da vicino come sta cambiando Molfetta e in che direzione si sta incamminando il suo sviluppo.
Palazzo di Città, 23 febbraio 2012
Ufficio Stampa Comune di Molfetta
lunga intervista al sindaco Antonio Azzollini in onda su Telesveva
sulle scelte del Comune di Molfetta per affrontare la crisi e sostenere la crescita
«Grazie alla politica di grande rigore finanziario della mia amministrazione comunale a Molfetta abbiamo ottenuto un risultato bellissimo: se i miei predecessori, i sindaci "virtuosi", detto ovviamente con ironia, avevano sempre lasciato in sospeso i cosiddetti Co.co.co. e i Lavoratori socialmente utili (Lsu), vale a dire decine e decine di lavoratori in condizioni di precariato assoluto, soltanto con la nostra gestione di rigore oggi quelle lavoratrici e quei lavoratori sono stati tutti stabilizzati e oggi hanno una prospettiva di lavoro certa e sicura.» Il sindaco Antonio Azzollini ricorda così uno dei risultati più importanti ottenuti in questi anni grazie a una politica del bilancio pubblico sempre attenta al rigore e all'efficienza, e lo fa nel corso di una intervista speciale su Telesveva condotta dal giornalista Giuseppe Inchingolo che andrà in onda questa sera alle ore 21,30 e domani, venerdì 24 febbraio, in replica alle 12,30.
Il tema della trasmissione è la crisi economica e le scelte messe in campo dall'amministrazione Azzollini per sostenere le famiglie e le imprese proprio in questo momento estremamente difficile. Quaranta minuti di faccia a faccia in cui il primo cittadino di Molfetta illustra le opere pubbliche che sono state realizzate in questi anni e i grandi progetti da completare entro l'anno. Un'analisi approfondita che spazia dagli interventi nel settore dei servizi sociali a favore di anziani e diversamente abili, alla vendita degli immobili alle giovani coppie; dalle Notti Bianche nei vicoli di Molfetta Vecchia al rilancio del turismo con la nascita di nuovi alberghi e bed & breakfast; dal boom della raccolta differenziata al rifacimento delle strade che partirà nelle prossime settimane. E ancora: ambiente, cultura, giovani, spettacolo, urbanistica, lavori pubblici e attività produttive. Una trasmissione da non perdere per conoscere da vicino come sta cambiando Molfetta e in che direzione si sta incamminando il suo sviluppo.
Palazzo di Città, 23 febbraio 2012
Ufficio Stampa Comune di Molfetta
Documenti e link
Opzioni di stampa: