A Molfetta la vice presidenza della Rete italiana Città Sane
![A Molfetta la vice presidenza della Rete italiana Città Sane](/media/zoo/images/Balducci_01bc2537f856ae4374427e1fa86179dc.jpg)
Dettagli della notizia
Ora è ufficiale Molfetta ha la vice presidenza, con delega ambiente e salute, della Rete italiana Città Sane. Un riconoscimento importante che premia il lavorio svolto in questi anni dall’assessore Ottavio Balducci, dall’ufficio comunale Città Sane e dall’amministrazione Minervini.
«E’ importante che ambiente e salute vengano poste al centro di ogni politica a partire dalle scelte degli enti locali. Questo – il commento dell’assessore Balducci - è stato un successo determinato anche dalle rete dei comuni pugliesi. Sono davvero soddisfatto per il risultato che Molfetta ha ottenuto. Mi auspico che anche la Regione e il Comune di Bari aderiscano alla Rete».
«Abbiamo da sempre messo al centro del nostro amministrare l’ambiente e la salute e – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - la vice presidenza ottenuta oggi non solo rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto fino a questo momento ma è anche motivo di ulteriore spinta per fare ancora di più».
La Rete Italiana Città Sane - OMS è una associazione di Comuni italiani, nata nel 1995 come movimento di Comuni e divenuta nel 2001 associazione senza scopo di lucro. La Rete promuove il ruolo e l'impegno dei Comuni italiani nelle politiche di promozione della salute a livello locale. Al momento raggruppa settanta comuni italiani.