A Molfetta non è applicata l'Iva sulla tassa rifiuti

Dettagli della notizia

Avviso ai contribuenti da parte dell'assessorato al Bilancio

La tassa sui rifiuti solidi urbani applicata nella città di Molfetta non comprende l'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.), per cui i cittadini contribuenti non dovranno presentare nessuna richiesta di rimborso della stessa imposta. L'assessore al Bilancio, Giulio La Grasta, spiega che per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati il Comune di Molfetta applica nel proprio territorio la cosiddetta Ta.R.S.U. che comprende correttamente solo l'addizionale comunale e quella provinciale (previste dalla vigente normativa) e non certo l'I.V.A..

La precisazione si è resa necessaria dopo che la Corte Costituzionale, con sentenza 238/2009, ha sancito la natura tributaria della Tariffa Igiene Ambientale (T.I.A.) affermando di conseguenza che la stessa non può essere assoggettata a I.V.A.. In altre parole, la sentenza della Corte Costituzionale non ha nessun effetto sui contribuenti molfettesi che sono soggetti alla Ta.R.S.U..

Per qualunque ulteriore informazione o chiarimento è possibile rivolgersi presso gli Uffici del Settore Tributi e Concessioni Comunali i giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

Palazzo di Città, 18 maggio 2009
Ufficio Stampa Comune di Molfetta

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su