A scuola di Cittadinanza attiva. In Primavera si insedia il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Ad aprile 2024 le elezioni
- Categoria: Archivio Notizie | Tutte le notizie | Comunicati stampa
- Data: 18.12.23
- Autore: Ufficio stampa
![A scuola di Cittadinanza attiva. In Primavera si insedia il Consiglio comunal...](/media/zoo/images/7323a399-d166-4327-ac93-d39e5434c56a_e3f43f459064e7d9eb91e002577dd994.jpg)
Dettagli della notizia
Entro aprile Molfetta avrà il Sindaco e il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi. Quindi gli organi di governo baby. A febbraio gli ultimi incontri con gli studenti.
L’iniziativa rientra in un progetto, condiviso dal Sindaco, Tommaso Minervini, e dall’Amministrazione, avviato nei giorni scorsi e voluto dal Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, impegnato, con l’Assessore alla Polizia Locale con delega alle politiche giovanili, Caterina Roselli, e con il Presidente della Commissione cultura e pubblica istruzione, Giacomo Salvemini, in una serie di incontri propedeutici, rivolti agli alunni delle ultime due classi delle scuole primarie e delle tre classi della scuole secondarie di primo grado.
L’obiettivo è rendere partecipi i bambini della vita della città, promuovendone la partecipazione alla vita politica ed amministrativa.
«E’ importante – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - assumere da piccoli la consapevolezza di essere cittadini con diritti e doveri; comprendere i meccanismi della vita pubblica per diventare adulti in grado di scegliere».
«Emozionante – racconta il Presidente del Consiglio, Robert Amato - poter raccontare agli studenti la nostra esperienza da amministratori e provare a far nascere in loro quella coscienza civica e quel sentimento d’amore per la propria città; abbiamo instaurato un proficuo dialogo che ha destato curiosità reciproca attraverso interventi e domande davvero interessanti e siamo felici nel constatare che ci sono giovani appassionati ed interessati, il futuro della città è certamente in buone mani».
Le deliberazioni del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi saranno poi sottoposte all’attenzione della massima assise cittadina. Proprio dai più piccoli potranno giungere sollecitazioni e proposte finalizzate al miglioramento della qualità della vita per i giovanissimi e suggerimenti sinceri.
Nei giorni scorsi i ragazzi sono stati impegnati in turni di visita a Palazzo Giovene, sono entrati nelle stanze del Palazzo e nell’Aula consiliare, dove si compiono le scelte importanti per lo sviluppo e la vita della città.