Artichoke 2023. A Molfetta il simposio internazionale sull’innovazione e la ricerca relative al carciofo
Dettagli della notizia
Sarà Molfetta, nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico, ad ospitare, dal 18 al 21 apirle prossimi, il Simposio internazionale a cadenza quadriennale organizzato da Giancarlo Colelli e Antonio Elia, docenti dall’Università di Foggia in collaborazione con ISHS, International Society of Horticoltural Science e patrocinato dalla Regione Puglia, asessorato alle risorse agroalimentari, dal Comune di Molfetta e dalla SOI – società di ortoflorofrutticoltura italiana.
Ancora una volta Molfetta è al centro dell’evento internazionale riguardante le innovazioni e la ricerca in campo agricolo.
L’evento si articolerà in diverse fasi durante le quali i ricercatori provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, sud America e Stati uniti, dialogheranno ed esporranno tutto ciò di inerente alla produzione del carciofo e relative specie selvatiche. Si spazierà dalla genetica ai trattamenti ormonali, dalla fertilizzazione ai nuovi genotipi, dalla fisiologia delle piante al controllo dei patogeni e dei parassiti, dalla fase post-raccolta alla commercializzazione.
Ad Artichoke2023, Simposio Internazionale sul Carciofo, parteciperanno scienziati e cariche istituzionali aventi background diversi che metteranno a disposizione le proprie conoscenze al fine di incrementarle ed avviare nuove collaborazioni.
Presenzieranno, all’evento di portata scientifica internazionale, Donato Pentassuglia – consigliere per l’agricoltura della Regione Puglia, Ferdinando Branca – Presidente della divisione su ortaggi radici e tuberi dell’ISHS, oltre che numerose personalità di spicco nel mondo agricolo-scienfico ed accademico.
L’agroalimentare è un settore in evoluzione del nostro territorio. È un privilegio per Molfetta ospitare un evento di portata internazionale e dal quale possono nascere nuove idee e nuove collaborazioni per tutto il mondo agricolo.
Maggiori informazioni sull’Evento, sul programma e sulle modalità di registrazione: www.artichoke2023.org