Auto amica: un passaggio per anziani e disabili
![autoamica autoamica](/media/zoo/images/autoamica_44c17c26b855c1936bc065f90b6f5eb0.jpg)
Dettagli della notizia
![autoamica](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/01/autoamica-300x135.jpg)
Ne possono usufruire i cittadini molfettesi disabili con invalidità pari o superiore al 74% autosufficienti o parzialmente autosufficienti; anziani con oltre 65 anni autosufficienti o parzialmente autosufficienti che possono essere accompagnati gratuitamente in strutture sanitarie anche nelle città limitrofe di Giovinazzo, Bisceglie e Terlizzi con un accompagnatore.
"Il trasporto è a cura dell'associazione di Volontariato A.V.S. che ha risposto all'avviso pubblico del Comune ", aggiunge Bepi Maralfa.
Per accedere al servizio è necessario presentare il modulo di richiesta disponibile presso lo Sportello PUA, attivo in Piazza Municipio, allegando la documentazione richiesta. Una volta accertati i requisiti di accesso, l'ufficio competente registrerà in un elenco tutti i soggetti ritenuti idonei a beneficiare del servizio ed invierà agli utenti stessi una comunicazione di ammissione all'uso dell'Auto Amica.
Per prenotare all'occorrenza il passaggio in auto amica occorre un preavviso di almeno 6 giorni prima della data del trasporto per la visita, contattando l'associazione di Volontariato A.V.S., al numero telefonico 080.2049202 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle 13.00.
Maggiori informazioni possono essere richieste presso il settore welfare cittadino in via Cifariello. Il materiale informativo sarà disponibile anche negli ambulatori medici.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: